Il lavoro intende dare un quadro dell'effettiva circolazione dei materiali a stampa a Milano tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento a partire dall'analisi dell'inventario della bottega di Giovanni Antonio degli Antoni,redatto nel 1603, e di altra documentazione archivistica e bibliografica di area milanese a illustrazione delle dinamiche di produzione e smercio nonché delle abilità imprenditoriali degli uomini del libro.
Il mercato del libro nella Milano di Federico Borromeo (1595-1631)
ARRIGONI, PAOLA
2013
Abstract
Il lavoro intende dare un quadro dell'effettiva circolazione dei materiali a stampa a Milano tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento a partire dall'analisi dell'inventario della bottega di Giovanni Antonio degli Antoni,redatto nel 1603, e di altra documentazione archivistica e bibliografica di area milanese a illustrazione delle dinamiche di produzione e smercio nonché delle abilità imprenditoriali degli uomini del libro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_188_tesi Arrigoni corretta pdfa.pdf
Open Access dal 12/12/2014
Dimensione
17.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/89273
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-89273