Con questa ricerca si intende individuare i tratti caratteristici e i meccanismi di funzionamento dell’environmental storytelling videoludico, una tecnica narrativa per la quale il racconto di eventi ed esistenti della storia avviene attraverso il design spaziale degli ambienti digitali del videogioco. Per comprendere in che modo le narrazioni spazializzate operano, si prenderanno in esame i tratti distintivi della dimensionalità, in quanto differenti dimensioni presuppongono altrettanto differenti organizzazioni dello spazio, e i principi propri del digital storytelling da una parte, e delle più specifiche narrazioni videoludiche dall’altra. Sulla base dei concetti emersi in questa fase, si proporrà una sistematizzazione degli elementi di cui si compone l’environmental storytelling, seguita dalla descrizione delle sue particolari modalità di implementazione e dei suoi obiettivi, sia narrativi che di gameplay. Infine, si prenderanno in esame quelle qualità che permettono alle narrazioni ambientali di espandersi in senso transmediale, attraverso l’approfondimento dei casi dei wiki monografici e dei saggi video a tema videoludico. Per mezzo di questa precisa impostazione metodologica, ci si propone di fare emergere logiche, elementi e forme tipici della narrazione spazializzata videoludica.

Environmental Storytelling: logiche, elementi e forme della narrazione spazializzata nel videogioco

CASTRONUOVO, MICHAEL
2020

Abstract

Con questa ricerca si intende individuare i tratti caratteristici e i meccanismi di funzionamento dell’environmental storytelling videoludico, una tecnica narrativa per la quale il racconto di eventi ed esistenti della storia avviene attraverso il design spaziale degli ambienti digitali del videogioco. Per comprendere in che modo le narrazioni spazializzate operano, si prenderanno in esame i tratti distintivi della dimensionalità, in quanto differenti dimensioni presuppongono altrettanto differenti organizzazioni dello spazio, e i principi propri del digital storytelling da una parte, e delle più specifiche narrazioni videoludiche dall’altra. Sulla base dei concetti emersi in questa fase, si proporrà una sistematizzazione degli elementi di cui si compone l’environmental storytelling, seguita dalla descrizione delle sue particolari modalità di implementazione e dei suoi obiettivi, sia narrativi che di gameplay. Infine, si prenderanno in esame quelle qualità che permettono alle narrazioni ambientali di espandersi in senso transmediale, attraverso l’approfondimento dei casi dei wiki monografici e dei saggi video a tema videoludico. Per mezzo di questa precisa impostazione metodologica, ci si propone di fare emergere logiche, elementi e forme tipici della narrazione spazializzata videoludica.
31-mar-2020
Italiano
Environmental; Storytelling; Videogioco; Spazio; Digitale
COMAND, Mariapia
DEL PUPPO, Alessandro
Università degli Studi di Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_castronuovo_def_revisionata.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/90023
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-90023