Lo scopo di questa sperimentazione è stato quello di esplorare alcuni aspetti specifici legati ai batteri appartenenti al genere Pediococcus, al fine di un potenziale utilizzo tecnologico. Il progetto ha previsto un’indagine attraverso l’impiego di metodi tradizionali e molecolari sulla presenza di la Pediococcus spp. isolati da differenti alimenti fermentati con lo scopo di identificarli e caratterizzarli

Pediococcus spp.: caratterizzazione fenotipica, tecnologica e genotipica

BARTOLOMEOLI, Ingrid
2012

Abstract

Lo scopo di questa sperimentazione è stato quello di esplorare alcuni aspetti specifici legati ai batteri appartenenti al genere Pediococcus, al fine di un potenziale utilizzo tecnologico. Il progetto ha previsto un’indagine attraverso l’impiego di metodi tradizionali e molecolari sulla presenza di la Pediococcus spp. isolati da differenti alimenti fermentati con lo scopo di identificarli e caratterizzarli
22-mar-2012
Italiano
MAIFRENI, Michela
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_93_Tesi Bartolomeoli PDF_A.pdf

Open Access dal 22/09/2013

Dimensione 23.14 MB
Formato Adobe PDF
23.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/90632
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-90632