I mosaici del battistero marciano a Venezia dimostrano, da un lato, l'applicazione di una cultura teologica strutturata, che ha permesso la realizzazione di uno spazio figurato organico; dall'altro assurgono a cruciale testimonianza sullo stato della pittura lagunare a mosaico nell'ambito della I metà del XIV sec.
I mosaici del battistero marciano a Venezia
DE FRANCESCHI, Enzo
2014
Abstract
I mosaici del battistero marciano a Venezia dimostrano, da un lato, l'applicazione di una cultura teologica strutturata, che ha permesso la realizzazione di uno spazio figurato organico; dall'altro assurgono a cruciale testimonianza sullo stato della pittura lagunare a mosaico nell'ambito della I metà del XIV sec.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_501_TESI DOTTORATO TESTO.pdf
accesso aperto
Dimensione
78.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
78.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
10990_501_TESI DOTT, CAMP, FOT..pdf
accesso aperto
Dimensione
118.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
118.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/91656
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-91656