La tesi esplora i fattori ostativi e promotori del miglioramento energetico nei settori maggiormente rappresentativi per consumi dell'ambito industriale, le acciaierie e civile, le strutture ospedaliere pubbliche. individuate le criticità vengono proposta una nuova governance per il settore energetico pubblico e alcune indicazioni per gli indirizzi formativi universitari rispetto le effettive nuove esigenze del settore

Efficienza energetica. Politiche - barriere/drivers – necessità formative. Il sistema ospedaliero del Friuli Venezia Giulia

CILIA, Marco
2016

Abstract

La tesi esplora i fattori ostativi e promotori del miglioramento energetico nei settori maggiormente rappresentativi per consumi dell'ambito industriale, le acciaierie e civile, le strutture ospedaliere pubbliche. individuate le criticità vengono proposta una nuova governance per il settore energetico pubblico e alcune indicazioni per gli indirizzi formativi universitari rispetto le effettive nuove esigenze del settore
8-apr-2016
Italiano
NARDIN, Gioacchino
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_698_tesi_Phd_cilia_11_marzo_2016.pdf

accesso aperto

Dimensione 11.7 MB
Formato Adobe PDF
11.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
10990_698_CILIA Frontespizio Tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 242.23 kB
Formato Adobe PDF
242.23 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
10990_698_DPR_74_2013 Terzo responsabile.pdf

accesso aperto

Dimensione 103.77 kB
Formato Adobe PDF
103.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
10990_698_Dlgs 102 2014 gazzettaufficiale.pdf

accesso aperto

Dimensione 182.43 kB
Formato Adobe PDF
182.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/91884
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-91884