Il paradigma dell’ “involontario” nella letteratura del Modernismo: ricezione, rappresentazioni e riscrittura. La rielaborazione di teorie, istanze e processi medico-scientifici nei romanzi di Gabriele D’Annunzio e Federigo Tozzi.

BISCOZZO, ROBERTA
2021

26-mag-2021
Italiano
CONTARINI, Silvia
Università degli Studi di Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Biscozzo_Tesi dottorato(5).pdf

accesso aperto

Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/91901
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-91901