Sfoglia per Corso AGRICOLTURA E TECNICHE CONNESSE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 190
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Sassari 1998 A model to estimate hourly and daily evapotranspiration using variable canopy resistance dottorato di ricerca in agrometeorologia Todorovic, Mladen
Università degli Studi di Pisa 2004 A system-approach to study the weed suppression capacity of autumn-sown cover crops in a biennial rotation of maize and durum wheat -
Università degli Studi di Foggia 2005 Accrescimento e produzione del frumento duro valutati mediante un modello di simulazione incentrato sul carbonio e sull'uso dell'azoto dissertazione finale dottorato di ricerca in ecosistemi agricoli sostenibili, 15. ciclo -
Università degli Studi della Basilicata 2003 L'agricoltura biologica effetti su risorse locali, sistemi di conoscenza e sviluppo endogeno il caso della Basilicata -
Università degli Studi di Firenze 2006 Alcuni aspetti della risposta a stress da disidratazione in Sporobolus stapfianus, una graminacea resurrection dottorato in sistemi pastorali e foraggero-zootecnici sostenibili per il territorio e la qualità dei prodotti, curriculum Sistemi foraggero-zootecnici sostenibili -
Università degli Studi di Sassari 1996 Analisi dei concetti di resistenza aerodinamica e resistenza del manto vegetale e valutazione della loro modellizzazione dottorato di ricerca in agrometereologia Pellizzaro, Grazia
Università degli Studi di Firenze 2003 Analisi dell'evoluzione di inerbimenti in aree manomesse da attività antropiche in Toscana dissertazione finale dottorato di ricerca in foraggiocoltura e pastoralismo montano, 15. ciclo -
Università degli Studi di Firenze 2003 Analisi dell'evoluzione di inerbimenti in aree manomesse da attività antropiche in Toscana dissertazione finale dottorato di ricerca in foraggiocoltura e pastoralismo montano, 15. ciclo -
Università degli Studi di Catania 2005 Analisi e valutazioni dell'interazione tra fattori genetici, stress termici, stress idrici e caratteristiche delle proteine del frumento duro dissertazione finale -
Università degli Studi di Milano 2000 Analisi genetica e molecolare di mutanti delle fasi precoci di sviluppo della pianta di mais dottorato di ricerca in biologia vegetale e produttività della pianta coltivata tesi di dottorato Landoni, Michela Veronica
Università degli Studi di Sassari 2005 Analysing the performance of durum wheat crops over a wide range of sowing dates and validation of the APSIM crop simulation model -
Università degli Studi di Sassari 2005 Analysis of genotype by environment interaction in barley (Hordeum vulgare L.) grown in Mediterranean environments dottorato di ricerca in agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali, 17. ciclo -
Università degli Studi di Napoli Federico II 2004 Andamento della resistenza al flusso idrico per alcune colture di interesse agrario -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 Applicazione dei fanghi di depurazione su culture erbacee effetti a lunga scadenza e sostenibilità agricola -
Politecnico di Torino 2006 Applicazione di sistemi di gestione ambientale secondo norma UNI EN ISO 14001 e regolamento CE 761/01-EMAS alle imprese del settore vitivinicolo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Palermo 2006 Applicazione di un osmoregolatore naturale (glicinbetaina) e di un polimero derivante dalla chitina per la valutazione della resistenza agli stress idrico e salino di due specie da tappeto erboso -
Università degli Studi di Palermo 2005 Applicazioni di telerilevamento nella gestione dei sistemi vigneto -
Università degli Studi della Basilicata 2006 Aspetti agronomici e fisiologici della concimazione azotata in relazione alla risposta quanti-qualitativa del frumento duro dottorato di ricerca internazionale Sistemi colturali, forestali e scienze dell'ambiente/Crop systems, forestry and environmental sciences, 17. ciclo dissertazione finale -
Università degli Studi di Pisa 1997 Aspetti biologici, fisiologici e produttivi di specie utilizzabili come colture da fibra e cellulosa dottorato di ricerca in agronomia e coltivazioni erbacee dissertazione finale Oggiano, Nella
Università degli Studi di Palermo 2006 Aspetti eco-fisiologici della coltura da seme di sulla (Hedysarum coronarium L.) -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 190
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile