Sfoglia per Corso Civiltà, culture e società dell'Asia e dell'Africa
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Buddhist translation practices in Medieval China: the case of the Buddhacarita
2019
The dearest enemy. A psychoanalytical approach to the values of the Maternal in Hinduism
2019
L'immigrazione cinese nell'Italia fascista
2017
L’immagine antropomorfa del Buddha nell’arte della valle dello Swāt: analisi iconografica e classificazione
2016
Manifestazioni ignee nell’arte buddhista del Gandhāra
2016
Poesie di cortigiane Tang nel “Quan Tangshi” 全唐詩 tra realtà storica e rappresentazione letteraria
2013
Segnali discorsivi in arabo marocchino: un’indagine preliminare
2020
Istituto | Anno di pubblicazione | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Università degli Studi di Roma La Sapienza | 2019 | Buddhist translation practices in Medieval China: the case of the Buddhacarita | - | |
Università degli Studi di Roma La Sapienza | 2019 | The dearest enemy. A psychoanalytical approach to the values of the Maternal in Hinduism | - | |
Università degli Studi di Roma La Sapienza | 2017 | L'immigrazione cinese nell'Italia fascista | - | |
Università degli Studi di Roma La Sapienza | 2016 | L’immagine antropomorfa del Buddha nell’arte della valle dello Swāt: analisi iconografica e classificazione | - | |
Università degli Studi di Roma La Sapienza | 2016 | Manifestazioni ignee nell’arte buddhista del Gandhāra | - | |
Università degli Studi di Roma La Sapienza | 2013 | Poesie di cortigiane Tang nel “Quan Tangshi” 全唐詩 tra realtà storica e rappresentazione letteraria | - | |
Università degli Studi di Roma La Sapienza | 2020 | Segnali discorsivi in arabo marocchino: un’indagine preliminare | - |
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile