Sfoglia per Corso EDUCAZIONE. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE
1968 dalla scuola alla politica alla scienza dell'educazione
2006
Archeologia della storia insegnata
2006
Aspetti sociali, psicologici e transazionali del gioco infantile il contributo di Hermine Sinclair De-Zwart tesi di dottorato in pedagogia della cognizione
2005
Il carteggio tra Luigi Bertelli (Vamba) e i collaboratori de Il giornalino della domenica (1906-1911)
2006
Costruttivismo ed intelligenze multiple un'avventura pedagogica e didattica dottorato di ricerca in teoria e storia dei processi formativi
1998 Tartoni, Camilla
La formazione adulta tra passato e presente l'Italia, il Mezzogiorno, la Calabria lotta all'analfabetismo, formazione professionale e educazione permanente dottorato di ricerca in modelli di formazione, analisi teorica e comparazione
2001 Petrone, Gabriele
La formazione dell'immaginario nazionale il mito di Garibaldi nell'Italia postunitaria studio pedagogico delle biografie dottorato di ricerca in teoria e storia dei processi formativi tesi di dottorato
1998 Certini, Rossella
L'idea di scienza dell'educazione nell'età del positivismo dottorato di ricerca in modelli di formazione, analisi teorica e comparazione tesi di dottorato
2001 Todaro, Letterio
L'insegnamento nei licei durante il fascismo
2006
John Dewey e il concetto di transazione origini, sviluppo, definizione
2004
Labirinti elettronici letteratura per l'infanzia e videogiochi dottorato di ricerca in pedagogia, 18. ciclo
2006
Le madri povere e le madri nubili nella Toscana dell'Ottocento il caso dell'Ospedale dei trovatelli di Pisa dottorato di ricerca in teoria e storia dei processi formativi
1999 Trebbi, Luciana
Memoria storica e formazione dell'identità nazionale l'insegnamento della storia nelle scuole italiane dell'Ottocento dottorato di ricerca in scienze dell'educazione tesi di dottorato
2003
La mente al plurale e il postmoderno modelli a confronto: Bruner e Gardner tesi di dottorato
2004
La pedagogia della formazione linee di sviluppo storico e nuovi scenari di ricerca tesi di dottorato
2003
Pensiero introspettivo e scrittura di sè storie di vita e analisi fenomenologica
2004
Le pratiche autobiografiche nella ricerca di Philippe Lejeune
2004
I principi di una rivoluzione la scuola popolare nella riflessione educativa di Matteo Angelo Galdi, 1765-1821
2004
La questione del soggetto nella filosofia dell'educazione italiana positivismo, pragmatismo, attualismo, 1870-1912 tesi di dottorato
2004
Il relazionismo come paideia l'orizzonte pedagogico del pensiero di Enzo Paci dottorato di ricerca in modelli di formazione, analisi teorica e comparazione, 16. ciclo
2006
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile