Sfoglia per Corso Farmacologia Clinica e Sperimentale

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 36
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi dell'Insubria 2013 All medicines are drugs but not all drugs are medicines: pharmacoepidemiological approaches to assess the use of prescription/OTC medicines, herbs, dietary supplements and illicit drugs. -
Università degli Studi dell'Insubria 2010 Analisi dei dati di consumo e del flusso informativo dei farmaci rendicontati tramite File F nell’ambito dei rimborsi della spesa farmaceutica: il modello applicato all’Azienda Ospedaliera di Varese. -
Università degli Studi dell'Insubria 2013 Analysis of the interaction between the IGF system and HIF: rationale for cotargeting the two systems in breast cancer. -
Università degli Studi dell'Insubria 2011 Aterosclerosi e cellule immunitarie. -
Università degli Studi dell'Insubria 2012 Caratterizzazione del trasportatore vescicolare delle monoamine di tipo 2 (VMAT2) nei linfociti umani. -
Università degli Studi dell'Insubria 2008 Catecolamine endogene nei linfociti umani: studi di base e prospettive cliniche. -
Università degli Studi dell'Insubria 2008 Correlazioni clinico-farmacologiche del monitoraggio terapeutico dei farmaci antiretrovirali: esperienza preliminare presso la Clinica di Malattie Infettive e Tropicali di Varese. -
Università degli Studi dell'Insubria 2015 Disturbo bipolare e asenapina: efficacia clinica e incidenza di effetti collaterali. -
Università degli Studi dell'Insubria 2016 Effects of dopaminergic pathways on human neutrophil -
Università degli Studi dell'Insubria 2011 Effetti cardiovascolari dei farmaci antipsicotici di seconda generazione (SGA). -
Università degli Studi dell'Insubria 2009 Effetti metabolici dei farmaci antipsicotici. -
Università degli Studi dell'Insubria 2010 Effetto della modulazione di HIF-1 sulla risposta di colture bi- e tri-dimensionali di cellule di adenocarcinoma colorettale a 5-fluorouracile, oxaliplatino e doxorubicina. -
Università degli Studi dell'Insubria 2015 Farmacoterapia e qualità della vita nella sindrome di Gilles de la Tourette -
Università degli Studi dell'Insubria 2009 Il trattamento con rosuvastatina è associato ad una ridotta espressione dei recettori dell’angiotensina ii di tipo 1, ma non di tipo 2, nei monociti circolanti di soggetti diabetici. -
Università degli Studi dell'Insubria 2014 L'aumento del tono endocannabinoide, secondario al blocco del catabolismo di anandamide e 2-arachidonoilglicerolo, induce analgesia e modula l'attivazione gliale in un modello animale di emicrania. -
Università degli Studi dell'Insubria 2014 La contraffazione dei farmaci e il commercio dei medicinali su Internet: questioni emergenti, aspetti regolatori, percezione e atteggiamento di operatori e utenti. -
Università degli Studi dell'Insubria 2008 La malattia di Parkinson: viaggio fra sistema immunitario e sistema nervoso. -
Università degli Studi dell'Insubria 2013 La variabilità nella risposta clinica alla Clozapina in pazienti schizofrenici. Ruolo dei polimorfismi genetici del CYP450 1 A2 e degli enzimi responsabili del trasporto della clozapina. -
Università degli Studi dell'Insubria 2014 Malattia trombotica: condizioni cliniche ad aumentato rischio e terapia anticoagulante -
Università degli Studi dell'Insubria 2009 Pharmacological modulation of human polymorphonuclear leukocyte functions: from basic studies to clinical investigations. -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 36
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile