Sfoglia per Corso PRODUTTIVITA¿ DELLE PIANTE COLTIVATE IN AMBIENTE MEDITERRANEO
Mostrati risultati da 1 a 4 di 4
Caratteri strutturali del florovivaismo e principali parametri logistici ed economici della fase di produzione dell azienda con piante mediterranee ornamentali in vaso.
2014
Il miglioramento della sostenibilità del florovivaismo attraverso l'impiego dei residui di potatura come substrati di coltivazione
2014
Impiego di tecniche innovative per la valorizzazione e caratterizzazione molecolare di specie vegetali ornamentali
2014
Risposta di specie ornamentali a stress abiotici
2014
Istituto | Anno di pubblicazione | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Università degli Studi di Catania | 2014 | Caratteri strutturali del florovivaismo e principali parametri logistici ed economici della fase di produzione dell azienda con piante mediterranee ornamentali in vaso. | - | |
Università degli Studi di Catania | 2014 | Il miglioramento della sostenibilità del florovivaismo attraverso l'impiego dei residui di potatura come substrati di coltivazione | - | |
Università degli Studi di Catania | 2014 | Impiego di tecniche innovative per la valorizzazione e caratterizzazione molecolare di specie vegetali ornamentali | - | |
Università degli Studi di Catania | 2014 | Risposta di specie ornamentali a stress abiotici | - |
Mostrati risultati da 1 a 4 di 4
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile