Sfoglia per Corso SCIENZE DELLA SALUTE E DELL'AMBIENTE
Alterazioni morfofunzionali indotte dalla sindrome nell’ovaio policistico (PCOS) in un modello murino: effetto protettivo delle carnitine
2025
Analisi della distribuzione altimetrica della biodiversità in gruppi target di artropodi nell’Appennino centrale: aspetti ecologici e implicazioni conservazionistiche
2021
Analisi delle Vescicole Extracellulari come potenziali biomarkers nelle patologie tumorali
2025
APPLICATION OF ADVANCED DNA ANALYSIS TECHNOLOGIES FOR THE IDENTIFICATION OF NEW ETIOPATHOGENETIC MECHANISMS AND MOLECULAR PROFILING IN GENOMIC MEDICINE
2024
The application of Time-Driven Activity Based Costing in Total Joint Replacement
2023
Applicazione della tecnologia di “Intelligenza artificiale” nella gestione della diagnostica per immagini in odontoiatria
2025
Associazione fra sindrome metabolica e parodontite: ruolo dei singoli fattori di rischio e delle loro diverse combinazioni
2022
Benessere mentale dei medici anestesisti-rianimatori: studio di prevalenza e prospettive di policy
2024
Caratteirizzazione dell'evoluzione comportamentale di un modello animale emiparkinsoniano indotto da 6-OHDA
2020
Disturbi del sonno e cefalee primarie: correlati psicopatologici e neuropsicologici in infanzia e in adolescenza
2022
DNA barcoding e tassonomia integrata per lo studio della biodiversità in taxa animali ad elevata diversità criptica
2024
Effetti dei cambiamenti climatici sulla distribuzione di specie sensibili dell’erpetofauna europea: modelli di previsione e proposte di conservazione
2021
Effetti di ceppi selezionati di probiotici su modelli di cellule epiteiali in vitro.
2020
The endocannabinoid system in female reproduction: characterization of major endocannabinoid-binding receptors expression and function during mouse oocyte meiotic maturation.
2020
Espressione di biomarcatori specifici del cemento nel fluido crevicolare gengivale a diversi intervalli di guarigione dopo la rigenerazione parodontale: studio prospettico controllato
2024
Geostatistica e machine learning nell'analisi dei disturbi ecosistemici. Tecniche avanzate di monitoraggio per la salvaguardia della biodiversità e del benessere umano.
2022
Gradiente altitudinale di diversità floristica in Appennino Centrale: pattern di diversità e relazione con i cambiamenti globali
2020
Il ruolo delle aree protette nella conservazione della biodiversità vegetale e minacciata in Europa.
2025
Il valore diagnostico dell'ormone antimulleriano (AMH) nella sindrome dell'ovaio policistico (PCOS).
2024
Impatto degli eventi di vita stressanti in una popolazione italiana di studenti universitari
2022
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile