Sfoglia per Corso SLLFSA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 23
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Macerata 2014 A preliminary study in the metre of the paippalādasaṃhitā of the Atharvaveda -
Università degli Studi di Macerata 2014 Adrienne Rich's Ghazals and the Persian Poetic Tradition: a Study of Ambiguity and the Quest for a Common Language -
Università degli Studi di Macerata 2017 Al di là e al di qua dell’Adriatico: la rappresentazione dell’Albania e dell’Italia tra XX e XXI secolo. Scrittori e scrittrici albanesi in lingua italiana a confronto -
Università degli Studi di Macerata 1998 Angela’s ashes e l’inglese d’Irlanda. Ambiguità trasparente di uno stile, autenticità di una lingua -
Università degli Studi di Macerata 2015 Aspetti del teriomorfismo guerriero nella letteratura d'oil (XII - XIII secolo) -
Università degli Studi di Macerata 2014 Chatbot e Interfacce Dialoganti: la nuova frontiera -
Università degli Studi di Macerata 2017 DIRE LES BONS COUS. RICERCHE SULLA STROFA DI ELINANDO. -
Università degli Studi di Macerata 2014 Il genere zooepico tra "raccolta" e "ciclo": un'indagine sul Roman de Renart. -
Università degli Studi di Macerata 1995 Gli anni fiorentini di Pietro Giordani e il carteggio con Giovan Pietro Vieusseux -
Università degli Studi di Macerata 2017 Gli epiteti degli dèi nelle fonti epigrafiche delle Cicladi -
Università degli Studi di Macerata 2014 Identità e alterità del personaggio medievale: attraverso i testi antico francesi della leggenda di Tristano -
Università degli Studi di Macerata 2017 IL DE LAUDIBUS DIVINIS DI GIOVANNI GIOVIANO PONTANO Studio storico e filologico, edizione critica e commento -
Università degli Studi di Macerata 2017 Il Necessario di Samuel Esperel trascritto da Yosef Catelan: Edizione e commento linguistico del codice Vat. ebr. 372 -
Università degli Studi di Macerata 2017 Lo smeraldo di Mario Soldati tra surrealismo e distopia -
Università degli Studi di Macerata 2005 Monumenti funerari di età romana nelle province di Macerata e di Ascoli Piceno -
Università degli Studi di Macerata 2017 MUSICA E CULTURA DELLE MINORANZE MONGOLE NELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE. L’ETNIA BARGA -
Università degli Studi di Macerata 2017 Parole nuove dal giornalismo. Analisi delle novità lessicali nei mass media dell’informazione, per una ridefinizione del concetto di Neologia -
Università degli Studi di Macerata 2014 Il perverso ritorno del reale. William T. Vollmann e Roberto Saviano -
Università degli Studi di Macerata 2014 Recensendo l'India: la "Calcutta Review" dal 1844 al 1878 -
Università degli Studi di Macerata 2014 I titutli historiarum a tema biblico della tarda antichità latina: Ambrosii Disticha, Prudenzii Dittochaeon, Miracula Christi, Rustici Helpidii Tristicha -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 23
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile