Sfoglia per Corso Scuola di dottorato in Scienze dei sistemi culturali. Indirizzo: Lingue, linguaggi e traduzione
				Mostrati risultati da 1 a 5 di 5
			
			Analisi dell’Interlingua e CEFR nell’Apprendimento della Lingua Inglese in studenti di scuole secondarie di secondo grado di Sassari
2017
Explizite Konnexion der Argumentation in den Wahlprogrammen deutscher und italienischer Parteien am Beispiel der kausalen Konnektoren weil und perché
2016
Il Doppiaggio come democrazia culturale
2014
Le Isole linguistiche germanofone in Italia: la realtà plurilingue della Valcanale nei suoi aspetti sociolinguistici
2014
Perspectivas de género en la traducción de la obra de las mujeres poetas de las Vanguardias españolas
2016
| Istituto | Anno di pubblicazione | Titolo | Autore | file(s) | 
|---|---|---|---|---|
| Università degli Studi di Sassari | 2017 | Analisi dell’Interlingua e CEFR nell’Apprendimento della Lingua Inglese in studenti di scuole secondarie di secondo grado di Sassari | - | |
| Università degli Studi di Sassari | 2016 | Explizite Konnexion der Argumentation in den Wahlprogrammen deutscher und italienischer Parteien am Beispiel der kausalen Konnektoren weil und perché | - | |
| Università degli Studi di Sassari | 2014 | Il Doppiaggio come democrazia culturale | - | |
| Università degli Studi di Sassari | 2014 | Le Isole linguistiche germanofone in Italia: la realtà plurilingue della Valcanale nei suoi aspetti sociolinguistici | - | |
| Università degli Studi di Sassari | 2016 | Perspectivas de género en la traducción de la obra de las mujeres poetas de las Vanguardias españolas | - | 
				Mostrati risultati da 1 a 5 di 5
			
			Legenda icone
- file ad accesso aperto
 - file disponibili sulla rete interna
 - file disponibili agli utenti autorizzati
 - file disponibili solo agli amministratori
 - file sotto embargo
 - nessun file disponibile