Università degli Studi di Brescia: [725] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 41 a 60 di 725
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Brescia 2004 Clonaggio, espressione e purificazione della p17 di HIV in forma biologicamente attiva studi sulla conservazione dell'epitopo funzionale in ceppi europei e africani -
Università degli Studi di Brescia 2003 Determination of the mechanical properties of green bodies obtained fron cold compaction of ceramic powders tesi presentata per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca dottorato in materiali per l'ingegneria, 16. ciclo -
Università degli Studi di Brescia 2006 Competitività produttiva e sostenibilità ambientale nella localizzazione di impianti industriali tesi di dottorato di ricerca corso di dottorato di ricerca in progettazione e gestione dei sistemi logistici e produttivi integrati, 18. ciclo -
Università degli Studi di Brescia 2006 Riciclare, vendere e produrre nell'altra metà dell'economia dottorato di ricerca in sociologia economica, 18. ciclo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Brescia 2006 Strumentazione numerica per rilevazione di analiti tesi di dottorato di ricerca dottorato di ricerca in strumentazione elettronica, 18. ciclo (2002-2005) -
Università degli Studi di Brescia 2006 Studio randomizzato di confronto dell'outcome clinico in seguito all'utilizzo di due diversi sistemi interpretativi delle resistenze genotipiche di HIV-1 per la scelta della terapia di salvataggio e potenziale impatto del monitoraggio terapeutico del farmaco lo studio R.AD.A.R. (Resistance adapted antiretroviral regimens) tesi di dottorato di ricerca -
Università degli Studi di Brescia 2006 Approcci innovativi alla neuropsicofarmacologia comportamentale cannabinoidi e psicosi corso di dottorato di ricerca in neuroscienze tesi di dottorato di ricerca -
Università degli Studi di Brescia 2006 Studio dei meccanismi alla base della secrezione di fattori della coagulazione mediante analisi di mutanti spontanei nella popolazione umana tesi di dottorato -
Università degli Studi di Brescia 2006 Caratterizzazione di NEU4, il quarto membro della famiglia delle sialidasi di mammifero tesi di dottorato di ricerca corso di dottorato di ricerca in biotecnologie cellulari e molecolari applicate al settore biomedico, ciclo 17. -
Università degli Studi di Brescia 2000 Interazioni tra biomolecole e superfici di biomateriali per applicazioni biosensoristiche dottorato in materiali per l'ingegneria e biomateriali Ferrari, Sandro
Università degli Studi di Brescia 1996 Mediatori lipidici e trasduzione del segnale nel sistema nervoso centrale dalla membrana al nucleo dottorato di ricerca in biotecnologie cellulari e molecolari applicate al settore biomedico Visioli, Francesco
Università degli Studi di Brescia 2002 L'azionariato dei dipendenti dottorato di ricerca in diritto commerciale Autuori, Luca
Università degli Studi di Brescia 2002 Virtual reference feedback tuning a new direct data-based method for the design of feedback controllers tesi di dottorato di ricerca in ingegneria dell'informazione Lecchini, Andrea
Università degli Studi di Brescia 2002 L'azienda aeroportuale problematiche organizzative e gestionali dottorato di ricerca in economia aziendale tesi di dottorato tesi di dottorato Solinas, Silvia
Università degli Studi di Brescia 2004 Development of methods for the experimental characterization and numerical modeling of non-linear viscoelastic materials ph. d. thesis -
Università degli Studi di Brescia 1995 Nuovi materiali polimerici per il rilascio controllato di farmaci proteici dottorato in biomateriali tesi di dottorato Giannasi, Donatella
Università degli Studi di Brescia 2000 Nuove applicazioni strutturali di materiali sintattici dottorato di ricerca in materiali per l'ingegneria e biomateriali Palumbo, Michel
Università degli Studi di Brescia 2005 Il nesso di casualità nei reati omissivi impropri -
Università degli Studi di Brescia 2005 Modelling of light propagation in microstructured waveguides -
Università degli Studi di Brescia 2005 Studio clinico e virologico e radiologico della leucoencefalopatia non determinata (not-determined leukoencephalopathy, NDLE) in soggetti HIV-positivi aspetti radiologici preliminari -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 41 a 60 di 725
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Brescia724
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025416
  • 2010 - 2019114
  • 2000 - 2009171
  • 1993 - 199924
Settore disciplinare
  • Settore BIO/14 - Farmacologia30
  • Settore MED/04 - Patologia Generale24
  • Settore BIO/13 - Biologia Applicata23
  • Settore CHIM/07 - Fondamenti Chim...20
  • Settore ING-IND/13 - Meccanica Ap...20
  • Settore ING-INF/04 - Automatica20
  • Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale19
  • Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
  • Settore ICAR/03 - Ingegneria Sani...17
  • Settore ING-INF/03 - Telecomunica...16
Accesso al fulltext
  • open311
  • no fulltext200
  • internalNetwork145
  • embargoed37
  • reserved18
  • mixed13