Sfoglia
Il danno non patrimoniale da contratto
2005
Il pagamento pecuniario tesi di dottorato corso di dottorato di ricerca in nuova sistematica del diritto civile, diritto privato comunitario e teoria dell'interpretazione, 15. ciclo
2004
Tecnologie innovative nella diagnostica precoce del cancro dell'ovaio e gestione del rischio ereditario
2004
La circolazione dei crediti tra esperienza antica ed ordinamenti giuridici moderni tesi di dottorato in diritto romano delle obbligazioni
2004
La revoca degli atti fraudolenti a tutela della garanzia generica dell'obbligazione studi in tema di fraus creditorum
2003
L'attività di volontariato natura giuridica e profili di tutela tesi di dottorato
2003
Le obbligazioni naturali non servili tesi di dottorato dottorato di ricerca diritto romano delle obbligazioni, 14. ciclo
2003
Studio della risposta della cellula T in soggetti con infezione da HIV-1 in trattamento con potenti schemi di terapia antiretrovirale (HAART) mediante la valutazione dell'espressione dei recettori per chemochine CCR5 e CXCR4, della produzione di citochine e del repertorio del recettore della cellula T (TCR)
2003
Studio in vitro degli effetti indotti su cellule umane sane e tumorali dall'irraggiamento con radiazioni millimetriche di bassa potenza nell'intervallo di frequenza 42-80 GHz
2005
Le obbligazioni naturali non servili tesi di dottorato dottorato di ricerca diritto romano delle obbligazioni, 14. ciclo
2003
Studio della risposta della cellula T in soggetti con infezione da HIV-1 in trattamento con potenti schemi di terapia antiretrovirale (HAART) mediante la valutazione dell'espressione dei recettori per chemochine CCR5 e CXCR4, della produzione di citochine e del repertorio del recettore della cellula T (TCR)
2003
Studio in vitro degli effetti indotti su cellule umane sane e tumorali dall'irraggiamento con radiazioni millimetriche di bassa potenza nell'intervallo di frequenza 42-80 GHz
2005
Interventi farmacologici precoci ed alterazioni fenotipiche in un modello sperimentale di assenza epilettica.
2009
Nuovi marker prognostici e bersagli molecolari per il trattamento del carcinoma della prostata.
2009
Studio dell'espressione di proteasi a serina associate alle lectine leganti il mannosio (MASPs) in linee cellulari di glioblastoma ed in astrociti primari corticali di ratto.
2009
Ideazione, caratterizzazione e aspetti biofarmaceutici di nanocapsule di PLA pegylate a core acquoso.
2010
La gestione del rischio nelle Aziende Sanitarie : la Balanced Scorecard quale strumento di integrazione strategico-operativa.
2010
La valutazione della performance delle Unità Operative Ospedaliere attraverso la valutazione dei carichi di lavoro della dirigenza medica. L’applicazione di un metodo di calcolo nella Asl 4 di Matera.
2010
Profili e ruoli di coordinamento nelle organizzazioni sanitarie.
2006
Identità aziendale, ambiente e scelte strategiche : un modello interpretativo per la gestione delle aziende sanitarie private.
2006
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Catanza...110
Data di pubblicazione
- 2010 - 20119
- 2000 - 200989
- 1997 - 199915
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/06 - Bioingegneri...7
- Settore IUS/01 - Diritto Privato7
- Settore MED/06 - Oncologia Medica7
- Settore IUS/18 - Diritto Romano e...6
- Settore MED/04 - Patologia Generale5
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...2
- Settore IUS/20 - Filosofia del Di...2
- Settore MED/05 - Patologia Clinica2
- Settore MED/47 - Scienze Infermie...2
- IUS/181
Accesso al fulltext
- no fulltext69
- internalNetwork23
- mixed13
- reserved5