Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1.261 a 1.280 di 2.668
COMPARAZIONE DEL MANTELLO LITOSFERICO AFRICANO: STUDIO DEGLI XENOLITI DI MANTELLO DEI DISTRETTI VULCANICI DEL MAROCCO E DEL MAIN ETHIOPIAN RIFT
2010
Tracciabilità delle provenienze e valorizzazione dei prodotti alimentari attraverso nuovi sistemi di caratterizzazione geochimica
2010
Rilevamento geomorfologico e gestione dati spaziali attraverso l'uso combinato hardware-software Open-Source per il controllo e la gestione del rischio geologico
2010
Analisi Evolutiva del Sistema Spiaggia-Duna in Emilia-Romagna: Processi Morfodinamici e Trasporto Eolico
2010
PHOTOINDUCED PROCESSES IN SUPRAMOLECULAR SYSTRMS FOR SOLAR ENERGY CONVERSION
2010
Study of multicomponent chromatograms using a chemometric approach: characterization of the organic fraction of atmospheric aerosol
2010
CHARACTERIZATION AND MODELING OF LOW FREQUENCY DISPERSIVE EFFECTS IN III-V ELECTRON DEVICES
2010
MODELLI NUMERICI PER LO STUDIO DEL CAMBIAMENTO DI FASE IN LEGHE BINARIE: VALIDAZIONI E APPLICAZIONI INDUSTRIALI
2010
APPROCCIO AGLI SPOSTAMENTI PER L’ANALISI DI STRUTTURE A PARETE E MISTE IN CEMENTO ARMATO
2010
LA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI: INDICATORI PER IL CONTROLLO E PER L'ALLOCAZIONE DELLE RISORSE
2009
The evolution of an innovation policy in a local system of production. The case of the Regional Programme for Industrial Research, Innovation and Technology Transfer
2009
Microfinanza in Europa Esperienze e prospettive in contesto urbano
2009
Le arrhae sponsaliciae in diritto romano e comparato
2009
STUDIO DEL TESSUTO LINFOIDE ASSOCIATO ALL’INTESTINO (GALT) PER APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE IN ACQUICOLTURA DI SPECIE ITTICHE
2009
GLI EFFETTI DELL’ANNULLAMENTO DELL’AGGIUDICAZIONE SUL CONTRATTO MEDIO TEMPORE STIPULATO
2009
Suscettibilità Genetica alla Parodontite Aggressiva: Analisi di Polimorfismi in Geni Candidati
2009
CHARACTERIZATION OF THE MECHANISM OF 6-PHOSPHOGLUCONATE DEHYDROGENASE FROM TRYPANOSOMA BRUCEI AND ITS INTERACTION WITH INHIBITORS BY ISOTHERMAL TITRATION CALORIMETRY
2009
Strategie di Costruzione di Vettori Erpetici Oncolitici per la Cura del Tumore Epatico
2009
Passive Millimeter Wave Imaging Camera ViKy as Technology Transfer of Planck-LFI
2009
Foreground Implications in the Scientific Exploitation of CMB Data
2009
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1.261 a 1.280 di 2.668
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Ferrara2649
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025600
- 2010 - 20191216
- 2000 - 2009583
- 1990 - 1999226
- 1987 - 19898
Settore disciplinare
- Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale93
- Settore BIO/14 - Farmacologia77
- Settore ICAR/12 - Tecnologia dell...68
- Settore BIO/10 - Biochimica56
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...56
- Settore L-ANT/01 - Preistoria e P...49
- Settore IUS/08 - Diritto Costituz...42
- Settore MED/04 - Patologia Generale42
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica41
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...40
Accesso al fulltext
- no fulltext1636
- open838
- internalNetwork104
- embargoed54
- partially open14
- mixed3