Università degli Studi di Ferrara: [2668] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1.361 a 1.380 di 2.668
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Ferrara 2014 Effects of TNF-related apoptosis-inducing ligand on an animal model of type 2 diabetes -
Università degli Studi di Ferrara 2014 IL CHIASMA UTOPICO. NATURALIZZAZIONE DELL'UOMO E UMANIZZAZIONE DELLA NATURA IN ERNST BLOCH -
Università degli Studi di Ferrara 2014 A2A adenosine receptor over-expression correlates with motor symptoms in Parkinson’s disease -
Università degli Studi di Ferrara 2012 Biological activity of anti-miR-221 Peptide Nucleic Acids and relative building blocks -
Università degli Studi di Ferrara 2014 Photoinduced hydrothiolation and hydrophosphonylation of alkenes and alkynes -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Photoelectrochemical and photophysical characterization of new molecular photosensitizers and electron transfer mediators for Dye-Sensitized Solar Cells -
Università degli Studi di Ferrara 2014 Chemical and Physical Characterization of Electrocatalysts based on Iridium Oxide and prepared by Sol-Gel and Physical Vapor Deposition -
Università degli Studi di Ferrara 2009 CARATTERIZZAZIONE FENOTIPICA E FUNZIONALE DEI RECETTORI DELL’ADENOSINA NELL’ARTRITE REUMATOIDE -
Università degli Studi di Ferrara 2014 Endogenous kynurenic acid modulates extracellular glutamate and GABA levels in the rat prefrontal cortex and striatum: in vivo microdialysis studies -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Caratterizzazione energetica e riqualificazione degli edifici ospedalieri -
Università degli Studi di Ferrara 2009 A Regulatory “miRcircuitry” Involving miR221&222 and ERα Determines ERα Status of Breast Cancer Cells -
Università degli Studi di Ferrara 2015 Idrogeochimica di sorgenti carsiche dell’area transfrontaliera Italia – Slovenia (Monte Canin) -
Università degli Studi di Ferrara 2015 Terroir e Glera: Indagini geochimiche per la definizione dei marker geografici -
Università degli Studi di Ferrara 2013 L’IRRINUNCIABILITÀ DEI DIRITTI CONFERITI AL CONSUMATORE DALLE DIRETTIVE UE E IL SISTEMA DELLE INVALIDITÀ NEGOZIALI EUROPEE -
Università degli Studi di Ferrara 2013 STUDIO DELL’ESOMA MEDIANTE TECNOLOGIE DI GENOTIPIZZAZIONE AD ALTA EFFICIENZA: SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE (NGS) e IBRIDAZIONE GENOMICA COMPARATIVA (CGH), PER L’IDENTIFICAZIONE DI NUOVI GENI MALATTIA IN PATOLOGIE NEUROMUSCOLARI. -
Università degli Studi di Ferrara 2013 LE PEUPLEMENT DE L’ASIE DU SUD-EST PAR HOMO SAPIENS : ANALYSE DE LA VARIABILITE MORPHOLOGIQUE DES MOLAIRES DEFINITIVES HUMAINES -
Università degli Studi di Ferrara 2013 Indagine dei fattori di degrado e proposte di riqualificazione energetica nelle residenze sociali ad alta densità. Il quartiere Pilastro di Bologna -
Università degli Studi di Ferrara 2013 Nuovi dati per una storia della ceramica graffita tardomedievale a Ferrara. Materiali dalla US1050 di Piazza Municipio e dalla collezione Carife. -
Università degli Studi di Ferrara 2013 Linguaggio edilizio nell'edilizia di base pre-industriale. Definizione di strumenti per la lettura del processo di caratterizzazione tecnologica e linguistica, con finalità operative per i fondi urbani della città storica. Un caso studio: Ferrara -
Università degli Studi di Ferrara 2013 Distribuzione ed evoluzione delle associazioni a piccoli mammiferi nella penisola italiana durante il Pleistocene superiore -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1.361 a 1.380 di 2.668
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Ferrara2649
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025600
  • 2010 - 20191216
  • 2000 - 2009583
  • 1990 - 1999226
  • 1987 - 19898
Settore disciplinare
  • Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale93
  • Settore BIO/14 - Farmacologia77
  • Settore ICAR/12 - Tecnologia dell...68
  • Settore BIO/10 - Biochimica56
  • Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...56
  • Settore L-ANT/01 - Preistoria e P...49
  • Settore IUS/08 - Diritto Costituz...42
  • Settore MED/04 - Patologia Generale42
  • Settore CHIM/06 - Chimica Organica41
  • Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...40
Accesso al fulltext
  • no fulltext1636
  • open838
  • internalNetwork104
  • embargoed54
  • partially open14
  • mixed3