Sfoglia
Bridging Risk Perception and Actions: Behavioral Determinants for Climate Adaptation and Ecological Energy Transition in Italy
2025
I CONTENZIOSI TRANSNAZIONALI CONTRO LE IMPRESE PER DANNI ALL'AMBIENTE ED AI DIRITTI UMANI: IL PROBLEMA DELLA TUTELA DI INTERESSI COLLETTIVI NELLA PROSPETTIVA DEL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE INTERNAZIONALE DELL'UNIONE EUROPEA
2025
La valorizzazione del patrimonio nautico - I casi di Sergio Spina e Storie di Barche di Roberto Guzzardi.
2025
Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e lo studio del mare nell’Histoire physique de la mer
2025
Inorganic Polyphosphate and Fasting: Interactions in the Context of Neuronal Senescence and Cancer Metabolism
2025
Developing a Modeling Framework for Integrated Wildfire Management Strategies: Preventing, Forecasting and Managing Extreme Wildfires
2025
THE INTERACTIONS BETWEEN CONTROVERSIAL INFRASTRUCTURES, NON-EXPERT CITIZENS AND EXPERTS
2025
Development of Antimicrobial Nanoplatforms: Synthesis, Functionalization, and Characterization of Polymeric and Bioactive Glass Nanoparticles for Bacterial Biofilm Eradication
2025
Extended Reality to Improve Delivery Room Care Training
2025
Efficient and Trustworthy Causal Discovery
2025
Telemedicine and neurodegenerative diseases: application of quantitative measurement tools - Telemedicina e malattie neurodegenerative: Applicazione di strumenti di misurazione quantitativa
2025
The Biodiversity of Semi-Natural Grasslands: Implication of Land-Use and Climate Change on the European Alps
2025
Nautical design for biocomposite additive manufacturing - una ricerca per comprendere se è possibile costruire prodotti nautici più sostenibili
2025
Investigation of Microbial Consortia: From Fundamental to Applied Results, From Established to Novel Production Systems
2025
CAMPER & NICHOLSONS. STORIA, PROGETTI E DOCUMENTI D’ARCHIVIO (1782-2001)
2025
A distributed autonomous passive sonar system
2025
The Importance of Predictive Models in Forest Fire Risk Management: the example of Liguria Region
2025
REUSO DE LOS PAISAJES DE LA ELECTRICIDAD El sistema de las centrales eléctricas Enel: el caso de la Central Termoeléctrica del Puerto de Génova
2025
TIPOLOGIE CONTRATTUALI E RESPONSABILITÀ CIVILE DEL “GENERAL CONTRACTOR” E DEI PROFESSIONISTI NEI PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ITALIANI NEL QUADRO DEGLI INCENTIVI FISCALI
2025
Forme e caratteristiche della lettura nell’esperienza di narrazioni omissive: dalla ricerca empirica in ambito universitario all’analisi della nouvelle
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Genova2893
Data di pubblicazione
- 2020 - 20251822
- 2010 - 2019813
- 2008 - 2009258
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/06 - Bioingegneri...196
- Settore INF/01 - Informatica123
- Settore BIO/09 - Fisiologia93
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...70
- Settore MED/38 - Pediatria Genera...53
- Settore FIS/07 - Fisica Applicata...52
- Settore ING-INF/01 - Elettronica52
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...51
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...49
- Settore ING-IND/09 - Sistemi per ...49
Accesso al fulltext
- open2236
- internalNetwork414
- reserved135
- embargoed88
- no fulltext8
- mixed6
- partially open6