Sfoglia
Tecniche di ossidazione avanzata e loro applicazioni all'abbattimento di sostanze farmaceutiche in acque reflue
2004
Sintesi ed elaborazione di mono ed oligosaccaridi
2004
Characterization of Italian Triticum aestivum wheat cultivars for a better use in animal feeding tesi di dottorato
2004
Struttura ed origine di molecole biologicamente attive da invertebrati marini
2004
Sintesi di C-glicosidi preparazione ai mimici del sialil Lewis x tesi di dottorato
2004
Conformational analysis of biological cyclic peptides using nuclear magnetic resonance spectroscopy and molecular modeling techniques dottorato di ricerca in scienze chimiche, 16. ciclo
2004
Sintesi e caratterizzazione di cromofori organici con elevata attività NLO del secondo ordine e di loro polimeri per l'ottica non lineare dottorato di ricerca in scienze chimiche, 16. ciclo
2004
Reazioni di addizione ossidativa di legami E-E ed X-E (E=elemento del gruppo 15 o del gruppo 16, X=alogeno) a complessi di metalli di transizione a configurazione d8 e d10 dottorato in scienze chimiche, 16. ciclo, 2000-2003
2004
Stabilità e proprietà chimico-fisiche in soluzione di triple eliche di oligonucleotidi sintetici dottorato di ricerca in scienze chimiche, 16. ciclo
2004
Studi strutturali in soluzione mediante NMR di proteine che legano l'RNA
2004
Affinità, divergenze e prospettive della riflessione deontologica europea
2004
Studio delle interazioni proteina-ligando
2004
Valutazione chimico-nutrizionale delle farine glutinate di mais e di frumento e risultati di ricerche sul loro utilizzo in parziale sostituzione della farina di pesce nell'alimentazione della spigola (D. labrax)
2003
Isolamento, caratterizzazione chimica e farmacologica di molecole bioattive da tunicati del Mar Mediterraneo dottorato di ricerca in scienza del farmaco
2004
Strategie ottime fuzzy di decisione e controllo per la gestione automatica di un invaso artificiale in condizioni ordinarie e di siccità tesi di dottorato
2004
La modellazione acustica per le antiche chiese dismesse di Napoli
2005
Implicazioni progettuali nella valutazione del comportamento non lineare di edifici in acciaio soggetti a forze orizzontali tesi di dottorato
2004
Studio del processo di combustione in un motore diesel common rail otticamente accessibile mediante tecniche spettroscopiche tesi di dottorato di ricerca in ingegneria dei sistemi meccanici, 17. ciclo
2005
Produzione di manufatti in composito con un impianto prototipale di filament winding
2005
Tecnologia di resin transfer moulding (RTM) per infusion per componenti strutturali in materiale composito di grandi dimensioni
2005
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Napoli ...3208
Data di pubblicazione
- 2000 - 20191993
- 1900 - 19991044
Settore disciplinare
- Settore BIO/12 - Biochimica Clini...28
- Settore ICAR/14 - Composizione Ar...26
- Settore ICAR/12 - Tecnologia dell...23
- Settore BIO/10 - Biochimica21
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare21
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...17
- Settore ICAR/18 - Storia dell'Arc...15
- Settore ICAR/19 - Restauro15
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro15
- Settore GEO/02 - Geologia Stratig...14
Accesso al fulltext
- no fulltext2517
- internalNetwork691