Università degli Studi della Tuscia: [43] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 43
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi della Tuscia 1999 Spillover tecnologico in agricoltura un'analisi empirica intrasettoriale ed intersettoriale dottorato di ricerca in politica agraria -
Università degli Studi della Tuscia 1999 Produzione di enzimi chitinolitici da Penicillium janthinellum P9 potenzialità applicative dottorato di ricerca in evoluzione biologica e biochimica dissertazione finale -
Università degli Studi della Tuscia 1998 Sviluppo e distribuzione dei linfociti nel sistema immunitario del teleosteo Dicentrarchus labrax (L.), con particolare riguardo al tessuto linfatico associato all'intestino (GALT) dottorato di ricerca in evoluzione bologica e biochimica -
Università degli Studi della Tuscia 1998 Caratterizzazione qualitativa e quantitativa delle proteine del fotosistema 2. in piante di spinacio utilizzando tecniche alternative possibili applicazioni in condizioni di stress ambientali dottorato di ricerca in evoluzione biologica e biochimica -
Università degli Studi della Tuscia 1993 Variabilità e caratteristiche biochimiche delle proteine di riserva della segale e del triticale e loro relazione con la qualità tecnologica dottorato di ricerca in genetica e miglioramento genetico delle colture mediterranee -
Università degli Studi della Tuscia 2000 Interventi agrotecnici per il miglioramento qualitativo del melone (Cucumis melo L.) allevato fuori suolo dottorato di ricerca in ortoflorofrutticoltura tesi di dottorato -
Università degli Studi della Tuscia 1999 L'evoluzione recente dei rapporti commerciali agricoli tra l'Unione europea e i paesi terzi del Mediterraneo dottorato di ricerca in politica agraria tesi di dottorato -
Università degli Studi della Tuscia 1996 Rivalutazione e valorizzazione del cece (Cicer arietinum L.) attraverso il ricorso a metodologie avanzate di miglioramento genetico individuazione di un protocollo di trasformazione in vitro per consentire l'introduzione di geni utili :dottorato di ricerca in genetica agraria -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Un'analisi dell'evoluzione e degli effetti delle politiche comunitarie nel settore dei grassi vegetali dottorato di ricerca in politica agraria -
Università degli Studi della Tuscia 1998 Nuove ricerche sul legno di faggio dell'Appennino centrale con particolare riferimento alla duramificazione facoltativa dottorato di ricerca in scienze del legno -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Ruolo della struttura e dello stato funzionale della cromatina nella formazione delle aberrazioni cromosomiche dottorato di ricerca in evoluzione biologica e biochimica tesi di dottorato -
Università degli Studi della Tuscia 1996 La biologia riproduttiva dei flebotomi (Diptera, Psychodidae) aspetti morfologici ed ultrastrutturali dottorato di ricerca in evoluzione biologica e biochimica -
Università degli Studi della Tuscia 1998 Impiego del transgene codificante l'enzima glucosio-ossidasi (GOD) in pomodoro ai fini della comprensione e manipolazione della tolleranza a stress biotici dottorato di ricerca in agrobiotecnologie per le produzioni tropicali -
Università degli Studi della Tuscia 1998 Resistenza a malattie fungine per una coltura ecocompatibile di piante ortive mediante impiego di biotecnologie dottorato di ricerca in ortoflorofrutticoltura -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Studio dei fattori che condizionano la micropropagazione in diverse cultivar di aglio (Allium sativum L:) dottorato di ricerca in genetica agraria -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Identificazione di marcatori molecolari associati al gene Pm13 per la resistenza all'oidio in frumento dottorato di ricerca in genetica agraria -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Recupero elettrodialitico di metaboliti microbici dottorato di ricerca in biotecnologia degli alimenti curriculum: qualità biologica dei prodotti agroalimentari tesi di dottorato -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Evoluzione di alcuni parametri di qualità nella caratterizzazione del vino rosso aleatico di Gradoli liquoroso riserva dottorato di ricerca in biotecnologia degli alimenti curriculum: qualità biologica dei prodotti agroalimentari tesi di dottorato -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Caratterizzazione molecolare delle specie di Aegilops appartenenti alla sezione Sitopsis e loro affinità con il genoma B dei frumenti coltivati dottorato di ricerca in genetica agraria -
Università degli Studi della Tuscia 1997 Attività dottorato di ricerca in evoluzione biologica e biochimica diseertazione finale -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 43
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi della Tuscia41
Data di pubblicazione
  • 2000 - 20045
  • 1993 - 199938
Settore disciplinare
  • AGR/191
  • Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...1
  • Settore AGR/19 - Zootecnica Speciale1
Accesso al fulltext
  • no fulltext41