Sfoglia
La qualità delle trasformazioni insediative gli effetti dell'evoluzione insediativa sulla frammentazione ambientale
2006
Sviluppo di metodiche analitiche e chemiometriche nell'ambito del monitoraggio del sistema agro-industriale della piana del Fucino
2005
Micelle dirette ed inverse struttura, reattività ed applicazioni sintetiche green tesi di dottorato dottorato di ricerca in chimica per l'ambiente ed i beni culturali, 16. ciclo
2006
Search for molecular mechanisms underlying oocyte aging the role of the adaptive response to oxidative stress
2013
Vantaggio clinico dell'accesso radiale rispetto all'accesso femorale nelle procedure percutanee coronariche in pazienti sottoposti ad assistenza ventricolare mediante contropulsatore
2013
Biorisanamento tramite dealogenazione riduttiva di falde acquifere contaminate da composti organici clorurati studio di processi avanzati in situ
2013
L'uso del geographic information system nella gestione dell'emergenza e ricostruzione della città dell'Aquila e dei centri storici minori colpiti dal sisma Abruzzo 2009
2013
La trota di torrente in Abruzzo caratterizzazione e proposte per il recupero del ceppo autoctono
2013
Isolamento, caratterizzazione e analisi della stabilità genomica di cellule staminali da tessuto adiposo umano, per un loro potenziale utilizzo nella medicina rigenerativa
2013
Interaction between genetic and environmental factors promotes eating disorders altering expression and function of dopamine and norepinephrine receptors
2013
Il modello interazione gene-ambiente nella patogenesi delle psicosi interazione tra variazioni genetiche ed uso di cannabis negli esordi psicotici
2013
Processi decisionali esplorazione traslazionale e neuroeconomica
2013
Processi di valorizzazione del fluff di frantumazione dei veicoli mediante trattamenti termici ed idrometallurgici
2013
Il BDNF modula la funzione sinaptica e previene la tossicità sinaptica causata dalla proteina beta amiloide tesi di dottorato
2013
La magnetosfera terrestre durante l'ultimo minimo del ciclo di attività solare trasmissione di onde upstream dallo Spazio alla Terra
2013
Sfingomielinasi alcalina come potenziale marker prognostico e diagnostico di malattie infiammatorie intestinali e di carcinoma colon-rettale
2013
Modellizzazione delle precipitazioni attraverso automi cellulari
2013
Carbon-based nanostructured materials for organic solar cells
2013
Study of the cognitive functions by functional near-infrared topography (fNIRT)
2013
Meccanismi di regolazione vascolare mediata da cellule staminali mesenchimali in malattie autoimmuni sistemiche
2013
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di L'Aquila1678
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025354
- 2010 - 2019770
- 2000 - 2009318
- 1990 - 1999208
- 1989 - 19892
Settore disciplinare
- Settore INF/01 - Informatica68
- Settore MED/04 - Patologia Generale42
- Settore ING-INF/04 - Automatica36
- Settore MED/18 - Chirurgia Generale31
- Settore MED/28 - Malattie Odontos...31
- Settore MED/09 - Medicina Interna30
- Settore BIO/12 - Biochimica Clini...28
- Settore L-ANT/08 - Archeologia Cr...28
- Settore BIO/10 - Biochimica26
- Settore ING-INF/01 - Elettronica26
Accesso al fulltext
- no fulltext1323
- open328
- embargoed25
- mixed1
- reserved1