Sfoglia
Analisi e riflessioni sulle principali criticità e problematiche applicative nell'adozione dei principi IAS/IFRS
2010
Underwater acoustic localization and mapping
2009
Medicina rigenerativa ossea: ipotesi di riparazioni ingegnerizzate di lesioni ossee neoplastiche
2008
Gli oligosaccaridi del latte umano: studio longitudinale sui neonati pretermine
2009
Synchronization phenomena in complex dynamical systems
2010
Caratterizzazione molecolare delle mutazioni nei geni BRCA
2009
The role of network capability in SME's international performance - a case study of timber sector in the Democratic Republic of Congo
2011
RNA ultraconservati: espressione e ruolo nell'epatocarcinoma
2009
I nuovi accordi societari: il fenomeno spin-off
2011
Innovazione tecnologica nel settore della climatizzazione in conformità alla certificazione energetica, nella ricerca dell'integrazione edificio-impianto
2009
Genetic diversity in barley (Hordeum vulgare L.) landrace populations from Ethiopia
2008
Ancona, The Adriatic City: the genesis and character of the art and architecture of the two shores
2009
Utilizzo della diversità genetica delle forme selvatiche per il miglioramento genetico del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L.)
2008
La Sindrome di Burn-Out negli operatori socio-sanitari dell'Asur Marche, zona territoriale n. 7 di Ancona e dell'Azienda ospedaliero-universitaria Ospedali riuniti di Ancona
2011
Gestione agronomica dell'azotofissazione delle leguminose nei sistemi colturali cerealicoli di collina
2007
Contratti di investimento in strumenti finanziari, regole di comportamento e tutela del risparmiatore
2010
Study of nitroxides as antioxidants in cell cultures exposed to ultraviolet radiation
2007
Utilizzo delle fonti rinnovabili per il risparmio energetico nell'ambito del parco naturale della Gola della Rossa e di Frasassi
2009
Polimorfismi dei geni del riparo e sviluppo di una metodica per la valutazione dell'attività enzimatica della 8-idrossiG-DNA glicosilasi I (OGG1) nelle cellule umane
2007
Ricerche sulla variabilità genetica della "trota marina" (Salmo Trutta L, 1758) dell'Adriatico centrale (Osteychthyes: Salmonidae)
2009
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università Politecnica delle Marc...2352
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025572
- 2010 - 20191380
- 2006 - 2009400
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/04 - Automatica82
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...73
- Settore BIO/10 - Biochimica69
- Settore ING-IND/12 - Misure Mecca...63
- Settore SECS-P/07 - Economia Azie...61
- Settore SECS-P/01 - Economia Poli...60
- Settore SECS-P/08 - Economia e Ge...55
- Settore ING-IND/11 - Fisica Tecni...53
- Settore AGR/03 - Arboricoltura Ge...46
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica...46
Accesso al fulltext
- internalNetwork937
- open881
- mixed268
- embargoed153
- reserved60
- no fulltext29
- partially open24