Questo studio prospettico clinico e neurofisiologico si è proposto di verificare se il trattamento con Onatossinabotulinica di tipo A (BoNT-A) fosse in grado di modulare il fenomeno della sensibilizzazione centrale in esseri umani affetti da Emicrania Cronica. A tale scopo sono stati registrati in 16 soggetti con diagnosi di Emicrania Cronica Potenziali Evocati Laser (LEPs) da stimolazione delle regioni sopraorbitarie (corrispondenti al sito di iniezione di BoNT-A) e periorali (distanti dal sito di iniezione). Abbiamo riscontrato, in seguito a trattamento con BoNT-A, una significativa riduzione di ampiezza dei LEPs , anche da stimolazione delle regioni non trattate, il che suggerisce che l'effetto antinocicettivo di questa molecola non sia limitato al sistema nervoso periferico.

Modulation of trigeminal nociceptive input induced by Onabotulinum Toxin

PIROSO, SERENA
2019

Abstract

Questo studio prospettico clinico e neurofisiologico si è proposto di verificare se il trattamento con Onatossinabotulinica di tipo A (BoNT-A) fosse in grado di modulare il fenomeno della sensibilizzazione centrale in esseri umani affetti da Emicrania Cronica. A tale scopo sono stati registrati in 16 soggetti con diagnosi di Emicrania Cronica Potenziali Evocati Laser (LEPs) da stimolazione delle regioni sopraorbitarie (corrispondenti al sito di iniezione di BoNT-A) e periorali (distanti dal sito di iniezione). Abbiamo riscontrato, in seguito a trattamento con BoNT-A, una significativa riduzione di ampiezza dei LEPs , anche da stimolazione delle regioni non trattate, il che suggerisce che l'effetto antinocicettivo di questa molecola non sia limitato al sistema nervoso periferico.
16-set-2019
Inglese
Emicrania cronica; BoNT-A; potenziali evocati laser
CRUCCU, Giorgio
TRUINI, ANDREA
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Piroso.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/100163
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-100163