La tesi si pone l'obiettivo di esaminare la normativa del codice del turismo in materia di pacchetti turistici tentando di ricostruire, nel silenzio del legislatore, le conseguenze derivanti dalla violazione delle norme che impongono obblighi informativi in capo al professionista. L'attività di ricerca è, altresì, arricchita dall'analisi della recente direttiva 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici e ai servizi collegati che dovrà essere attuata dagli Stati membri entro il gennaio 2018.

Vendita di pacchetti turistici e responsabilità da inadempimento

ARDIZZONE, ANTONIETTA
2017

Abstract

La tesi si pone l'obiettivo di esaminare la normativa del codice del turismo in materia di pacchetti turistici tentando di ricostruire, nel silenzio del legislatore, le conseguenze derivanti dalla violazione delle norme che impongono obblighi informativi in capo al professionista. L'attività di ricerca è, altresì, arricchita dall'analisi della recente direttiva 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici e ai servizi collegati che dovrà essere attuata dagli Stati membri entro il gennaio 2018.
23-feb-2017
Italiano
Pacchetti turistici, responsabilità, codice del turismo, direttiva 2302/2015
TRIMARCHI, Mario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi - Ardizzone-Dottorato Scienze girudiche privatistiche - Ius 01 - Unime.pdf

accesso aperto

Dimensione 822.67 kB
Formato Adobe PDF
822.67 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/100450
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIME-100450