Sfoglia
ISRAELE E LA RIVELAZIONE IN VOEGELIN TRA TRASCENDENZA E IMMANENZA, I DUE POTERI E IL SIGNIFICATO DELLA STORIA
2025
Il sistema di governance dell’Unione europea e l’impatto del Next Generation EU: verso una centralizzazione del «metodo di governo»
2025
Costituzionalismo tedesco e federalismo: una ricostruzione storico-giuridica
2025
UNIONE EUROPEA E REGOLAMENTAZIONE DEI FLUSSI MIGRATORI: questioni aperte e prospettive
2025
LA POLITICA DI AIUTI ALIMENTARI DELLA CEE (1978-1985)
2025
Il pensiero politico di don Luigi Sturzo tra fascismo e comunismo: la critica al corporativismo e al collettivismo
2025
ENERGIE DI COMUNITÀ PER LA TRANSIZIONE VERDE NEL MEZZOGIORNO: LE NUOVE FORME DI SOSTENIBILITÀ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE
2025
Sviluppo di materiali catalitici innovativi per l'eliminazione di ossidi di azoto da emissioni mobili o fisse dottorato di ricerca in ingegneria e chimica dei materiali, 15. ciclo
2003
Progettare un sistema qualità ISO 9000 orientato alla valutazione di qualità nei servizi sanitari
2003
Propagazione di onde acustiche ad alta frequenza nei materiali
2003
Le società economiche siciliane e il Reale istituto d'incoraggiamento di Palermo dottorato di ricerca storia dell'Europa mediterranea, economia, società e istituzioni, secoli 17.-19.
2003
Sistemi di gestione della qualità nella scuola dell'autonomia tesi finale di dottorato
2003
Diversità di attuazione in macro-aree geografiche della politica dell'UNESCO per il riconoscimento e la tutela dei beni patrimonio dell'umanità con particolare riguardo all'Europa tesi di dottorato
2003
La questione regionale spagnola la Catalogna area a forte identità culturale protesa verso un processo di potenziamento economico e di integrazione europea tesi di dottorato
2003
Impiego di delivery systems batterici nella vaccinazione per via orale tesi per il conseguimento del dottorato di ricerca in farmacognosia, 15. ciclo
2003
La reale udienza del Regno di Sardegna nei secoli 16. e 17.
2003
Estensioni alla dinamica einsteiniana del principio di Schütz
2003
Applicazioni e problematiche strumentali in nano-ottica
2003
Recettori calix [5] arenici mono e multicavità per il riconosimento di ioni alchil(di) ammonio dottorato di ricerca in scienze chimiche, 15. ciclo
2003
Esistenza di tre soluzioni per problemi differenziali non lineari tesi di dottorato di ricerca
2003
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Messina1980
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025547
- 2010 - 2019371
- 2000 - 2009764
- 1990 - 1999293
- 1987 - 19897
Settore disciplinare
- Settore BIO/14 - Farmacologia69
- Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale34
- Settore CHIM/10 - Chimica degli A...28
- Settore IUS/17 - Diritto Penale28
- Settore M-FIL/05 - Filosofia e Te...27
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...26
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...26
- Settore VET/09 - Clinica Chirurgi...24
- Settore BIO/07 - Ecologia22
- Settore CHIM/01 - Chimica Analitica22
Accesso al fulltext
- no fulltext1061
- open892
- mixed10
- internalNetwork8
- embargoed5
- reserved4