Prendendo le mosse dalla normativa sovranazionale vigente, il presente lavoro si propone di valutare la possibile applicazione dei classici meccanismi di imputazione della responsabilità penale nel caso in cui un reato sia commesso “da” o “mediante” l’intelligenza artificiale, con particolare riferimento all’applicazione dei sistemi intelligenti nel settore della circolazione stradale ed in ambito sanitario.
Scienza, precauzione e responsabilità penale. Premesse ad uno studio sull’intelligenza artificiale
D'AMICO, Laura
2022
Abstract
Prendendo le mosse dalla normativa sovranazionale vigente, il presente lavoro si propone di valutare la possibile applicazione dei classici meccanismi di imputazione della responsabilità penale nel caso in cui un reato sia commesso “da” o “mediante” l’intelligenza artificiale, con particolare riferimento all’applicazione dei sistemi intelligenti nel settore della circolazione stradale ed in ambito sanitario.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Tesi dottorato D'Amico.pdf accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.87 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14242/101229
			
		
	
	
	
			      	
			        	
	
		
		
			
			Il codice NBN di questa tesi è 
			    URN:NBN:IT:UNIME-101229