Il presente lavoro è stato volto, sin dalle sue premesse iniziali, ad una più puntuale disamina e ricostruzione della ritualità funeraria inerente la necropoli liparota di c.da Diana, con specifico riferimento al periodo cronologico compreso tra l’età tardo ellenistica/repubblicana e l’età imperiale. Tale indagine è stata poi inserita in un’analisi di insieme, aggiornata, dei contesti funerari siciliani coevi, con lo scopo di scorgere un possibile filo conduttore fra le diverse soluzioni e scelte sottese al rituale ivi riscontrate.

La “comunità dei morti” in Sicilia tra l’età tardo ellenistica e l’età imperiale: il caso di Lipari

CASELLA, Valentina
2022

Abstract

Il presente lavoro è stato volto, sin dalle sue premesse iniziali, ad una più puntuale disamina e ricostruzione della ritualità funeraria inerente la necropoli liparota di c.da Diana, con specifico riferimento al periodo cronologico compreso tra l’età tardo ellenistica/repubblicana e l’età imperiale. Tale indagine è stata poi inserita in un’analisi di insieme, aggiornata, dei contesti funerari siciliani coevi, con lo scopo di scorgere un possibile filo conduttore fra le diverse soluzioni e scelte sottese al rituale ivi riscontrate.
27-mag-2022
Italiano
CAMPAGNA, Lorenzo
MALTA, Caterina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Casella.v.pdf

accesso aperto

Dimensione 17.1 MB
Formato Adobe PDF
17.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/101383
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIME-101383