Fondata su una ricerca etnografica compiuta tra il 2019 ed il 2020 presso l'ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, la ricerca propone la scoperta storico-legale di un'istituzione ibrida e totale che per oltre cento anni ha rappresentato una pagina della storia nazionale. Un lavoro articolato in più sezioni che attraversano l'Istituzione da una pluralità di prospettive; svelandone i meccanismi sistemici ed approfondendo circa le biografie dei detenuti (anni '20 e '30 del XX secolo) e le esperienze professionali degli operatori.

Il Manicomio Giudiziario. Pazzi e criminali dell'archivio di Barcellona Pozzo di Gotto

PANDOLFINO, Roberta
2022

Abstract

Fondata su una ricerca etnografica compiuta tra il 2019 ed il 2020 presso l'ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, la ricerca propone la scoperta storico-legale di un'istituzione ibrida e totale che per oltre cento anni ha rappresentato una pagina della storia nazionale. Un lavoro articolato in più sezioni che attraversano l'Istituzione da una pluralità di prospettive; svelandone i meccanismi sistemici ed approfondendo circa le biografie dei detenuti (anni '20 e '30 del XX secolo) e le esperienze professionali degli operatori.
12-mag-2022
Italiano
MOLLICA, Marcello
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Pandolfino.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 19.06 MB
Formato Adobe PDF
19.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/101385
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIME-101385