Il lavoro è una riflessione relativa al disegno delle proposte architettoniche che hanno investito la città dal secondo dopoguerra agli anni sessanta. Osservare queste opere attraverso i loro disegni originali e il ridisegno costituisce un'operazione che tende a mettere in evidenza il rapporto, sempre costante, tra mestiere e ricerca intellettuale.

Il rilievo del moderno. Palermo architettura e città 1948-1962

MAGGIO, Francesco
1992

Abstract

Il lavoro è una riflessione relativa al disegno delle proposte architettoniche che hanno investito la città dal secondo dopoguerra agli anni sessanta. Osservare queste opere attraverso i loro disegni originali e il ridisegno costituisce un'operazione che tende a mettere in evidenza il rapporto, sempre costante, tra mestiere e ricerca intellettuale.
apr-1992
Italiano
La Franca, Rosalia
Università degli Studi di Palermo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il rilievo del moderno.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 8.95 MB
Formato Adobe PDF
8.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/104274
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPA-104274