The PhD thesis is focused on the study of architectural finishes of artificial stone patented in Italy. The research, after presenting the recipes and methods to simulate natural stones, proposes an analytical diagnostic method for the conservation of architectural surfaces and shows the results of its experimental applications.

La tesi di dottorato è incentrata sullo studio delle finiture architettoniche di pietra artificiale realizzate con metodi o ricette coperte da brevetto in Italia. La ricerca, dopo avere descritto le ricette e metodi per simulare le pietre naturali, propone una metodologia analitica diagnostica per la conservazione delle superfici architettoniche e mostra gli esiti delle sue applicazioni sperimentali.

Le superfici di pietra artefatta. Conoscenza e diagnosi per la conservazione.

VENTIMIGLIA, Gaspare
2009

Abstract

The PhD thesis is focused on the study of architectural finishes of artificial stone patented in Italy. The research, after presenting the recipes and methods to simulate natural stones, proposes an analytical diagnostic method for the conservation of architectural surfaces and shows the results of its experimental applications.
29-gen-2009
Italiano
La tesi di dottorato è incentrata sullo studio delle finiture architettoniche di pietra artificiale realizzate con metodi o ricette coperte da brevetto in Italia. La ricerca, dopo avere descritto le ricette e metodi per simulare le pietre naturali, propone una metodologia analitica diagnostica per la conservazione delle superfici architettoniche e mostra gli esiti delle sue applicazioni sperimentali.
Tomaselli, Francesco
Università degli Studi di Palermo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dottorato Ventimiglia.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 86.25 MB
Formato Adobe PDF
86.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/104335
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPA-104335