Il sistema di relazioni che le reti ecologiche stabiliscono con gli strumenti di pianificazione urbana e territoriale, nell’ambito dei modelli di sviluppo del territorio che integrino esigenze antropiche e conservazione della natura, è questione nodale negli attuali processi di governo del territorio. Il presente lavoro affronta il tema delle relazioni tra reti ecologiche e strumenti di pianificazione con un approccio critico-conoscitivo indirizzato alla verifica delle forme e delle modalità con le quali il concetto di rete ecologica si radica nei processi di governo del territorio in Italia, tanto a livello normativo (leggi e regolamenti), quanto a livello operativo (strumenti di pianificazione urbana e territoriale). Tale approccio risponde alla necessità di collocare adeguatamente all’interno del contesto disciplinare urbanistico di riferimento la progettazione e la regolamentazione delle reti ecologiche nel piano e con gli “strumenti” del piano.

Reti ecologiche e pianificazione: processi di integrazione tra paradigma reticolare ecologico e strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica

TODARO, Vincenzo
2007

Abstract

Il sistema di relazioni che le reti ecologiche stabiliscono con gli strumenti di pianificazione urbana e territoriale, nell’ambito dei modelli di sviluppo del territorio che integrino esigenze antropiche e conservazione della natura, è questione nodale negli attuali processi di governo del territorio. Il presente lavoro affronta il tema delle relazioni tra reti ecologiche e strumenti di pianificazione con un approccio critico-conoscitivo indirizzato alla verifica delle forme e delle modalità con le quali il concetto di rete ecologica si radica nei processi di governo del territorio in Italia, tanto a livello normativo (leggi e regolamenti), quanto a livello operativo (strumenti di pianificazione urbana e territoriale). Tale approccio risponde alla necessità di collocare adeguatamente all’interno del contesto disciplinare urbanistico di riferimento la progettazione e la regolamentazione delle reti ecologiche nel piano e con gli “strumenti” del piano.
30-mar-2007
Italiano
Pinzello , Ignazia
Università degli Studi di Palermo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_V. Todaro.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 14.22 MB
Formato Adobe PDF
14.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/104670
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPA-104670