L'Oratorio di Francia e l'architettura. Regole, pratiche e progetti per le fabbriche di una congregazione post-tridentina. Da Pierre de Bérulle ad Abel-Louis de Sainte-Marthe (1611-1696).
CATERINO, ROBERTO
2013
File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caterino_L'Oratorio di Francia (testo).pdf
Open Access dal 05/07/2014
Dimensione
4.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Allegato 3.pdf
Open Access dal 05/07/2014
Dimensione
5.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Allegato 1.pdf
Open Access dal 05/07/2014
Dimensione
8.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Allegato 2.pdf
Open Access dal 05/07/2013
Dimensione
7.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Allegato 4.pdf
Open Access dal 05/07/2014
Dimensione
6.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/106542
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:POLITO-106542