Lo scopo di questo lavoro consiste nella progettazione e nella realizzazione del prototipo di un motociclo da competizione attraverso l’utilizzo di tecniche e metodi numerici, sia nella definizione preliminare delle grandezze fondamentali, sia nell'analisi e nell’ottimizzazione delle diverse soluzioni innovative utilizzate. Oggetto dello studio è quindi l’intero ciclo di sviluppo del veicolo, dalla definizione del layout alla realizzazione del prototipo, con particolare attenzione all’analisi della possibilità di privilegiare metodologie numeriche in alternativa al più tradizionale ricorso al know-how del gruppo di ricerca.

PROGETTAZIONE DI UN MOTOCICLO INNOVATIVO DA COMPETIZIONE

AGUGGIARO, ANDREA
2010

Abstract

Lo scopo di questo lavoro consiste nella progettazione e nella realizzazione del prototipo di un motociclo da competizione attraverso l’utilizzo di tecniche e metodi numerici, sia nella definizione preliminare delle grandezze fondamentali, sia nell'analisi e nell’ottimizzazione delle diverse soluzioni innovative utilizzate. Oggetto dello studio è quindi l’intero ciclo di sviluppo del veicolo, dalla definizione del layout alla realizzazione del prototipo, con particolare attenzione all’analisi della possibilità di privilegiare metodologie numeriche in alternativa al più tradizionale ricorso al know-how del gruppo di ricerca.
27-gen-2010
Italiano
ottimizzazione strutturale multibody simulazione numerica motociclo motorcycle DMU FEM CAD CAE CAM
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_andrea_aguggiaro.pdf

accesso aperto

Dimensione 25.79 MB
Formato Adobe PDF
25.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/107664
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-107664