Oggigiorno i sistemi di comunicazione wireless hanno un impiego assai vasto. Questo lavoro di ricerca si propone di investigare una delle maggiori problematiche per una comunicazione radio: l’interferenza. Vengono considerati alcuni dispositivi operanti nella banda libera ISM a 2.4 GHz e, in particolare, vengono utilizzate reti di sensori wireless aderenti allo standard IEEE 802.15.4 per la valutazione di indici di prestazioni in presenza di interferenza. L’analisi parte da un’applicazione di controllo wireless e da una applicazione per la misura della potenza a radiofrequenza. Viene di seguito presentato, per i dispositivi basati su CSMA/CA, un approccio cross-layer per un’analisi congiunta degli effetti delle interferenze a livello PHY e a livello MAC. Di seguito vengono affrontati gli effetti dell’interferenza sulla valutazione dell’occupazione di canale e sulla circuiteria di RSSI e, infine, viene discussa la fattibilità di un misuratore di potenza RF a basso costo. Lo scopo della tesi è comprendere i fenomeni d’interferenza utilizzando un test bed reale e un complesso sistema di interferenze sia provenienti da generatori di segnale sia da reti wireless reali. L’interazione dell’interferenza con un dato dispositivo è molteplice: coinvolge il livello fisico, l’hardware e i protocolli. L’obiettivo finale è fornire ai progettisti dell’hardware e dei protocolli un insieme di metriche di prestazione e prospettive utili a migliorare il comportamento dei sistemi wireless contro l’interferenza.

Cross layer analysis of interference effects in wireless systems

GAMBA, GIOVANNI
2010

Abstract

Oggigiorno i sistemi di comunicazione wireless hanno un impiego assai vasto. Questo lavoro di ricerca si propone di investigare una delle maggiori problematiche per una comunicazione radio: l’interferenza. Vengono considerati alcuni dispositivi operanti nella banda libera ISM a 2.4 GHz e, in particolare, vengono utilizzate reti di sensori wireless aderenti allo standard IEEE 802.15.4 per la valutazione di indici di prestazioni in presenza di interferenza. L’analisi parte da un’applicazione di controllo wireless e da una applicazione per la misura della potenza a radiofrequenza. Viene di seguito presentato, per i dispositivi basati su CSMA/CA, un approccio cross-layer per un’analisi congiunta degli effetti delle interferenze a livello PHY e a livello MAC. Di seguito vengono affrontati gli effetti dell’interferenza sulla valutazione dell’occupazione di canale e sulla circuiteria di RSSI e, infine, viene discussa la fattibilità di un misuratore di potenza RF a basso costo. Lo scopo della tesi è comprendere i fenomeni d’interferenza utilizzando un test bed reale e un complesso sistema di interferenze sia provenienti da generatori di segnale sia da reti wireless reali. L’interazione dell’interferenza con un dato dispositivo è molteplice: coinvolge il livello fisico, l’hardware e i protocolli. L’obiettivo finale è fornire ai progettisti dell’hardware e dei protocolli un insieme di metriche di prestazione e prospettive utili a migliorare il comportamento dei sistemi wireless contro l’interferenza.
31-gen-2010
Inglese
WSN, Cross-layer, Wireless, Interferenza
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
thesis_GIOVANNI_GAMBA.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.99 MB
Formato Adobe PDF
2.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/107942
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-107942