Lo scopo del presente studio è stato quello di caratterizzare indicatori dell’ossidazione delle proteine nella specie bovina, sviluppando la metodica del dosaggio delle AOPP (advanced oxidation protein products). A partire da standard proteici commerciali (Albumina bovina e g-Globuline bovine) sono state eseguite delle ossidazioni in vitro con ossidante clorurato (acido ipocloroso) ed idroperossido (Cumene idroperossido) determinando la relazione tra AOPP e gruppi carbonilici tramite analisi spettrofotometriche e densitometriche tramite Western blotting. Le modificazioni conformazionali degli standard sono state osservate mediante elettroforesi monodimensionali mantenute in condizioni non riducenti. La seconda parte del progetto sono state studiate le relazioni tra indicatori del processo infiammatorio e le AOPP in animali sani e/o con processi infiammatori in atto, avvalorando l’ipotesi che le AOPP siano degli indicatori specifici dell’ossidazione proteica da parte di ossidanti clorurati di origine neutrofilica. La terza parte del lavoro si è focalizzata sulla produzione di standard proteici ossidati (AOPP-BSA) per la messa a punto di sistemi ELISA per l’individuazione di autoanticorpi diretti contro epitopi ossidati delle proteine.

Caratterizzazione delle AOPP (Advanced Oxidation Protein Products) come indicatori di stress ossidativo e processi infiammatori nella bovina

DA DALT, LAURA
2011

Abstract

Lo scopo del presente studio è stato quello di caratterizzare indicatori dell’ossidazione delle proteine nella specie bovina, sviluppando la metodica del dosaggio delle AOPP (advanced oxidation protein products). A partire da standard proteici commerciali (Albumina bovina e g-Globuline bovine) sono state eseguite delle ossidazioni in vitro con ossidante clorurato (acido ipocloroso) ed idroperossido (Cumene idroperossido) determinando la relazione tra AOPP e gruppi carbonilici tramite analisi spettrofotometriche e densitometriche tramite Western blotting. Le modificazioni conformazionali degli standard sono state osservate mediante elettroforesi monodimensionali mantenute in condizioni non riducenti. La seconda parte del progetto sono state studiate le relazioni tra indicatori del processo infiammatorio e le AOPP in animali sani e/o con processi infiammatori in atto, avvalorando l’ipotesi che le AOPP siano degli indicatori specifici dell’ossidazione proteica da parte di ossidanti clorurati di origine neutrofilica. La terza parte del lavoro si è focalizzata sulla produzione di standard proteici ossidati (AOPP-BSA) per la messa a punto di sistemi ELISA per l’individuazione di autoanticorpi diretti contro epitopi ossidati delle proteine.
25-gen-2011
Italiano
bovina da latte, stress ossidativo, proteine ossidate, infiammazione, autoanticorpi / dairy cow, oxidative stress, protein oxidation, inflammation, autoantibody
Università degli studi di Padova
196
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_DOTTORATO.pdf

accesso aperto

Dimensione 11.8 MB
Formato Adobe PDF
11.8 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/108143
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-108143