I rottami di alta qualità sono i più facile da riciclare, ma anche i più costosi. Due vie sono percorribili per rendere possibile il riciclo di rottami con un alto livello di elementi non desiderati: aumentarne la qualità attraverso appositi trattamenti pre-fusione e rimuovere il contenuto non metallico durante la rifusione Scopo di questa tesi di dottorato è quello di sostenere l'industria del riciclaggio dell'alluminio in entrambi questi aspetti, evidenziando l'influenza dei trattamenti pre-fusione del rottame e delle pratiche di fusione sull'efficacia del processo di riciclaggio in termini di resa metallica del processo stesso.
Optimization of the aluminium refining process
CAPUZZI, STEFANO
2017
Abstract
I rottami di alta qualità sono i più facile da riciclare, ma anche i più costosi. Due vie sono percorribili per rendere possibile il riciclo di rottami con un alto livello di elementi non desiderati: aumentarne la qualità attraverso appositi trattamenti pre-fusione e rimuovere il contenuto non metallico durante la rifusione Scopo di questa tesi di dottorato è quello di sostenere l'industria del riciclaggio dell'alluminio in entrambi questi aspetti, evidenziando l'influenza dei trattamenti pre-fusione del rottame e delle pratiche di fusione sull'efficacia del processo di riciclaggio in termini di resa metallica del processo stesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Stefano_Capuzzi.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/108441
URN:NBN:IT:UNIPD-108441