Questa ricerca intende ripercorre la storia delle forme di contestazione del potere osservandole dal punto di vista, giuridico-costituzionale, del progressivo succedersi dei modelli di incriminazione - delle risposte d’ordine - elaborati dallo Stato in funzione difensiva. Dentro questa prospettiva il dissenso politico sociale non rappresenta l’oggetto dell’indagine, piuttosto, lo strumento di analisi, la lente di ingrandimento dietro cui verificare l’evolversi delle forme di contrapposizione tra autorità e libertà, la definizione dei reciproci spazi di legittimità, misurati secondo i parametri del modello costituzionale, della "forma di stato", di riferimento. L'obiettivo finale è sottoporre la attuale democrazia costituzionale italiana ad una prova di resistenza alle manifestazioni antagoniste, costruita intorno alla storia dei modelli repressivi vigenti, ai loro significati ideologici, e alle declinazioni sperimentate nei momenti di "emergenza".

La tutela del dissenso: libertà e autorità nella storia costituzionale italiana

FUNGHI, UGO
2010

Abstract

Questa ricerca intende ripercorre la storia delle forme di contestazione del potere osservandole dal punto di vista, giuridico-costituzionale, del progressivo succedersi dei modelli di incriminazione - delle risposte d’ordine - elaborati dallo Stato in funzione difensiva. Dentro questa prospettiva il dissenso politico sociale non rappresenta l’oggetto dell’indagine, piuttosto, lo strumento di analisi, la lente di ingrandimento dietro cui verificare l’evolversi delle forme di contrapposizione tra autorità e libertà, la definizione dei reciproci spazi di legittimità, misurati secondo i parametri del modello costituzionale, della "forma di stato", di riferimento. L'obiettivo finale è sottoporre la attuale democrazia costituzionale italiana ad una prova di resistenza alle manifestazioni antagoniste, costruita intorno alla storia dei modelli repressivi vigenti, ai loro significati ideologici, e alle declinazioni sperimentate nei momenti di "emergenza".
2010
Italiano
dissenso, diritto costituzionale
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_INTERA.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/108493
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-108493