Nella sua critica all'etnocentrismo delle rappresentazioni Occidentali dell'Oriente Edward Said elabora una idea di umanesimo basata in larga parte sulla filosofia di Giambattista Vico. Tale umanesimo vuole essere una alternativa a quello fondato sul soggetto della modernità europea, in particolare della filosofia della storia. Secondo Said la pretesa natura razionale di tale soggetto nasconde la “volontà di potenza” che dall'Europa si è dispiegata nei confronti del resto del mondo. Secondo Said il richiamo a Vico permette di pensare un soggetto e una storia che siano determinati storicamente e materialmente, attraverso lotte sociali per il riconoscimento e l'elaborazione di linguaggi e modalità di comunicazione anche poetiche e simboliche. In questo lavoro cercheremo di ritornare a Vico per radicalizzare il pensiero di Said, ma soprattutto cercheremo di trarre da Vico le indicazioni per una teoria critica adeguata alla contemporaneità.

Una prospettiva vichiana sul pensiero postcoloniale. Umanesimo e storia da Said a Vico

SCALERCIO, MAURO
2011

Abstract

Nella sua critica all'etnocentrismo delle rappresentazioni Occidentali dell'Oriente Edward Said elabora una idea di umanesimo basata in larga parte sulla filosofia di Giambattista Vico. Tale umanesimo vuole essere una alternativa a quello fondato sul soggetto della modernità europea, in particolare della filosofia della storia. Secondo Said la pretesa natura razionale di tale soggetto nasconde la “volontà di potenza” che dall'Europa si è dispiegata nei confronti del resto del mondo. Secondo Said il richiamo a Vico permette di pensare un soggetto e una storia che siano determinati storicamente e materialmente, attraverso lotte sociali per il riconoscimento e l'elaborazione di linguaggi e modalità di comunicazione anche poetiche e simboliche. In questo lavoro cercheremo di ritornare a Vico per radicalizzare il pensiero di Said, ma soprattutto cercheremo di trarre da Vico le indicazioni per una teoria critica adeguata alla contemporaneità.
31-gen-2011
Italiano
umanesimo, studi postcoloniali, Vico, Said.
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vico_e_Said.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/109334
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-109334