Lo stress ossidativo è stato riconosciuto come uno dei meccanismi alla base di molte patologie cardiovascolari e muscolari, ma non è ancora stata chiarita quale possa essere la relazione tra l’elevato accumulo di ROS e la disfunzione contrattile. Noi abbiamo ipotizzato che in presenza di stress ossidativo le proteine miofibrillari (MPs) possano venire ossidate, contribuendo cosi al danno contrattile. I risultati ottenuti in questo lavoro dimostrano che la disfunzione mitocondriale svolge un ruolo chiave nel danno muscolare, sia nelle malattie cardiovascolari che nella distrofia muscolare. Abbiamo dimostrato che le ROS prodotte nel mitocondrio modificano le MPs causando una disfunzione contrattile. Questi risultati dimostrano che le ossidazioni alle MPs sono un importante bersaglio delle ROS. Inoltre questo studio mette in evidenza che le ROS prodotte dalla monoamino ossidasi (MAO) sono responsabili sia delle modifiche a carico delle MPs che della morte cellulare. Infatti l’inibizione farmaceutica della MAO protegge il fenotipo distrofico riducendo la produzione delle ROS e la degenerazione delle fibre muscolari. Questo dimostra il ruolo chiave dei mitocondri nella disfunzione contrattile, suggerendo un nuovo potenziale terapeutico per gli inibitori della MAO.

Relationship between mitochondrial ROS formation and myofibrillar protein oxidation in contractile dysfunction.

MENAZZA, SARA
2011

Abstract

Lo stress ossidativo è stato riconosciuto come uno dei meccanismi alla base di molte patologie cardiovascolari e muscolari, ma non è ancora stata chiarita quale possa essere la relazione tra l’elevato accumulo di ROS e la disfunzione contrattile. Noi abbiamo ipotizzato che in presenza di stress ossidativo le proteine miofibrillari (MPs) possano venire ossidate, contribuendo cosi al danno contrattile. I risultati ottenuti in questo lavoro dimostrano che la disfunzione mitocondriale svolge un ruolo chiave nel danno muscolare, sia nelle malattie cardiovascolari che nella distrofia muscolare. Abbiamo dimostrato che le ROS prodotte nel mitocondrio modificano le MPs causando una disfunzione contrattile. Questi risultati dimostrano che le ossidazioni alle MPs sono un importante bersaglio delle ROS. Inoltre questo studio mette in evidenza che le ROS prodotte dalla monoamino ossidasi (MAO) sono responsabili sia delle modifiche a carico delle MPs che della morte cellulare. Infatti l’inibizione farmaceutica della MAO protegge il fenotipo distrofico riducendo la produzione delle ROS e la degenerazione delle fibre muscolari. Questo dimostra il ruolo chiave dei mitocondri nella disfunzione contrattile, suggerendo un nuovo potenziale terapeutico per gli inibitori della MAO.
28-gen-2011
Inglese
Distrofie muscolari / Muscular dystrophies; Reactive oxigen species (ROS); Heart Failure; Proteine miofibrillari / Myofibrillar proteins; Disfunzione mitocondriale / Mitochondrial dysfunction.
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Sara_Menazza_per_deposito_online.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/110173
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-110173