Negli ultimi anni è stata osservata una forte crescita del tasso di penetrazione di elettrodomestici nel mercato; conseguentemente si cerca di puntare a una maggiore efficienza energetica e un minor impatto ambientale. Le nuove normative europee vogliono infatti favorire lo sviluppo di sistemi più efficienti e le aziende del settore sono conseguentemente interessate a nuove tecnologie per raggiungere un risparmio energetico maggiore e minimizzare l’impatto ambientale dei propri prodotti al fine di far presa sui clienti e aumentare la loro quota di mercato. In particolare, il presente lavoro si concentra su sistemi domestici di lavaggio e asciugatura; il loro mercato è infatti aumentato negli ultimi anni e si prevede che crescerà ancora nei prossimi anni. Diverse soluzioni innovative sono state proposte e analizzate teoricamente e sperimentalmente per conseguire un maggiore risparmio energetico e minor impatto ambientale.
Washing and drying innovative systems for household appliances
BELLOMARE, FILIPPO
2015
Abstract
Negli ultimi anni è stata osservata una forte crescita del tasso di penetrazione di elettrodomestici nel mercato; conseguentemente si cerca di puntare a una maggiore efficienza energetica e un minor impatto ambientale. Le nuove normative europee vogliono infatti favorire lo sviluppo di sistemi più efficienti e le aziende del settore sono conseguentemente interessate a nuove tecnologie per raggiungere un risparmio energetico maggiore e minimizzare l’impatto ambientale dei propri prodotti al fine di far presa sui clienti e aumentare la loro quota di mercato. In particolare, il presente lavoro si concentra su sistemi domestici di lavaggio e asciugatura; il loro mercato è infatti aumentato negli ultimi anni e si prevede che crescerà ancora nei prossimi anni. Diverse soluzioni innovative sono state proposte e analizzate teoricamente e sperimentalmente per conseguire un maggiore risparmio energetico e minor impatto ambientale.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| PhD_Thesis_Bellomare_Filippo.pdf accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										13.39 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 13.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/110211
			
		
	
	
	
			      	URN:NBN:IT:UNIPD-110211