RIASSUNTO OBIETTIVI La neoangiogenesi neoplastica è fondamentale per la crescita dei tumori maligni solidi. Maspina a livello nucleare svolge ha una capacità oncosoppressiva sopprimendo la crescita neoplastica, l’invasione, lametastatizzazione, inducendo l’apoptosi e inibendo l’angiogenesi.Angiogenina è stata dimostrata supportare la crescita della neoplasia primitiva e di quella metastatica. CD105 è una proteina associata alla proliferazione espressa nelle cellule endoteliali angiogeniche. L’obiettivo della studio è stato quello di studiare il rapporto tra la localizzazione sub-cellulare di Maspina, l’espressione di Angiogenina e di CD105 nei carcinomi squamosi della testa e del collo per comprendere il rapporto tra questi tre potenziali marker terapeutici e i parametri clinico-patologici e prognostici. METODI E RISULTATI Sono stati studiati 104 casi consecutivi di carcinoma squamoso della laringe. Maspina nucleare correlava con una più lunga sopravvivenza libera da malattia (p=0.018) e con una recidiva di malattia loco-regionale minore (p=0.007). Sono stati trovati un maggiore tasso di recidiva loco-regionale di malattia ed una minore sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con elevata espressione di CD105 (p=0.0031, p=0.001). L’espressione di Angiogenina nelle cellule di carcinoma era fortemente correlata con lo Score di Angiogenina nelle cellule endoteliali dei vasi intratumorali (p=0.0001). CONCLUSIONI In questo studio la localizzazione nucleare di Maspina nel carcinoma squamoso della laringe risulta correlata ad una migliore prognosi in termini di tasso di recidiva loco-regionale e di sopravvivenza libera da malattia. CD105, marcatore che si è rivelato estremamente selettivo per i vasi neoformati nel contesto del carcinoma laringeo, appare nella sua espressione direttamente correlato al tasso di recidiva e, per espressioni superiori a 5.8%, associato ad una più breve sopravvivenza libera da malattia. La localizzazione nucleare di Maspina e l’espressione di CD105 risultano avere importanti potenzialità in ambito diagnostico e terapeutico per approcci di target therapy nel trattamento del carcinoma laringeo.

ESPRESSIONE DI MASPINA, SUA LOCALIZZAZIONE SUB-CELLULARE E RAPPORTO CON LA NEOANGIOGENESI NEL CARCINOMA LARINGEO

OTTAVIANO, GIANCARLO
2011

Abstract

RIASSUNTO OBIETTIVI La neoangiogenesi neoplastica è fondamentale per la crescita dei tumori maligni solidi. Maspina a livello nucleare svolge ha una capacità oncosoppressiva sopprimendo la crescita neoplastica, l’invasione, lametastatizzazione, inducendo l’apoptosi e inibendo l’angiogenesi.Angiogenina è stata dimostrata supportare la crescita della neoplasia primitiva e di quella metastatica. CD105 è una proteina associata alla proliferazione espressa nelle cellule endoteliali angiogeniche. L’obiettivo della studio è stato quello di studiare il rapporto tra la localizzazione sub-cellulare di Maspina, l’espressione di Angiogenina e di CD105 nei carcinomi squamosi della testa e del collo per comprendere il rapporto tra questi tre potenziali marker terapeutici e i parametri clinico-patologici e prognostici. METODI E RISULTATI Sono stati studiati 104 casi consecutivi di carcinoma squamoso della laringe. Maspina nucleare correlava con una più lunga sopravvivenza libera da malattia (p=0.018) e con una recidiva di malattia loco-regionale minore (p=0.007). Sono stati trovati un maggiore tasso di recidiva loco-regionale di malattia ed una minore sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con elevata espressione di CD105 (p=0.0031, p=0.001). L’espressione di Angiogenina nelle cellule di carcinoma era fortemente correlata con lo Score di Angiogenina nelle cellule endoteliali dei vasi intratumorali (p=0.0001). CONCLUSIONI In questo studio la localizzazione nucleare di Maspina nel carcinoma squamoso della laringe risulta correlata ad una migliore prognosi in termini di tasso di recidiva loco-regionale e di sopravvivenza libera da malattia. CD105, marcatore che si è rivelato estremamente selettivo per i vasi neoformati nel contesto del carcinoma laringeo, appare nella sua espressione direttamente correlato al tasso di recidiva e, per espressioni superiori a 5.8%, associato ad una più breve sopravvivenza libera da malattia. La localizzazione nucleare di Maspina e l’espressione di CD105 risultano avere importanti potenzialità in ambito diagnostico e terapeutico per approcci di target therapy nel trattamento del carcinoma laringeo.
27-gen-2011
Italiano
MASPIN, nuclear localization, angiogenesis, CD105, Angiogenin, laryngeal carcinoma
Università degli studi di Padova
78
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/110487
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-110487