L’obiettivo del presente lavoro era quello di analizzare il ruolo giocato da alcune abilità componenti di natura cognitiva e linguistica e di alto o basso livello nella comprensione del testo orale in bambini di età prescolare. Bambini con sviluppo tipico di età compresa tra i 4 ed i 6 anni hanno preso parte a quattro studi trasversali ed a uno studio longitudinale. Scopo dei primi quattro studi era analizzare a) le relazioni concorrenti tra abilità di comprensione del testo orale e componenti cognitive e linguistiche di basso ed alto livello, e b) il pattern di sviluppo di queste relazioni tra i 4 ed i 6 anni. Scopo del quinto studio era analizzare le relazioni longitudinali e causali tra i predittori concorrenti individuati negli studi trasversali e la comprensione del testo orale valutata a distanza di 6-8 mesi. I quattro studi trasversali hanno dimostrato che l’intelligenza verbale, il vocabolario recettivo, la memoria verbale a breve termine e di lavoro, l’abilità di utilizzare il contesto linguistico e le abilità inferenziali sono precettori specifici della comprensione del testo orale e che queste relazioni sono stabili tra i 4 ed i 6 anni. Diversamente, l’intelligenza non verbale e l’abilità di comprendere frasi non sono relate alla comprensione del testo orale. I risultati dello studio longitudinale hanno dimostrato che l’intelligenza verbale, il vocabolario recettivo e l’abilità di usare il contesto linguistico sono relati in modo causale alla comprensione del testo orale, inoltre le abilità inferenziali influenzano la successiva comprensione del testo. In conclusione, i risultati della presente indagine dimostrano che componenti di basso livello quali l’intelligenza verbale e il vocabolario recettivo, e componenti di alto livello quali l’abilità di utilizzare il contesto linguistico e le abilità inferenziali, giocano un ruolo cruciale nella comprensione del testo orale in età prescolare.
Listening Text Comprehension in Preschoolers: Concurrent and Longitudinal Contribution of Cognitive and Linguistic Components
FLORIT, ELENA
2010
Abstract
L’obiettivo del presente lavoro era quello di analizzare il ruolo giocato da alcune abilità componenti di natura cognitiva e linguistica e di alto o basso livello nella comprensione del testo orale in bambini di età prescolare. Bambini con sviluppo tipico di età compresa tra i 4 ed i 6 anni hanno preso parte a quattro studi trasversali ed a uno studio longitudinale. Scopo dei primi quattro studi era analizzare a) le relazioni concorrenti tra abilità di comprensione del testo orale e componenti cognitive e linguistiche di basso ed alto livello, e b) il pattern di sviluppo di queste relazioni tra i 4 ed i 6 anni. Scopo del quinto studio era analizzare le relazioni longitudinali e causali tra i predittori concorrenti individuati negli studi trasversali e la comprensione del testo orale valutata a distanza di 6-8 mesi. I quattro studi trasversali hanno dimostrato che l’intelligenza verbale, il vocabolario recettivo, la memoria verbale a breve termine e di lavoro, l’abilità di utilizzare il contesto linguistico e le abilità inferenziali sono precettori specifici della comprensione del testo orale e che queste relazioni sono stabili tra i 4 ed i 6 anni. Diversamente, l’intelligenza non verbale e l’abilità di comprendere frasi non sono relate alla comprensione del testo orale. I risultati dello studio longitudinale hanno dimostrato che l’intelligenza verbale, il vocabolario recettivo e l’abilità di usare il contesto linguistico sono relati in modo causale alla comprensione del testo orale, inoltre le abilità inferenziali influenzano la successiva comprensione del testo. In conclusione, i risultati della presente indagine dimostrano che componenti di basso livello quali l’intelligenza verbale e il vocabolario recettivo, e componenti di alto livello quali l’abilità di utilizzare il contesto linguistico e le abilità inferenziali, giocano un ruolo cruciale nella comprensione del testo orale in età prescolare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Listening_text_comprehension_in_preschoolers.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/110666
URN:NBN:IT:UNIPD-110666