Il progetto di ricerca sviluppato ha visto lo sviluppo di un nuovo sistema nanovettoriale intelligente per uso farmaceutico con composizione e architettura tali da consentire una risposta adeguata qualora vengano a contatto con condizioni fisiopatologiche alterate. E’ noto da studi riportati in letteratura, che tessuti affetti da particolari patologie manifestano alterazioni molto definite. Nello specifico, i tessuti tumorali in genere manifestano variazioni di pH, temperatura, potenziale ossidoriduttivo, corredo enzimatico rispetto ai tessuti sani. È quindi possibile disegnare nano sistemi combinando chimicamente o fisicamente materiali di diversa natura che rispondano con alterazioni morfologiche o superficiali solo quando vengono a contatto con il microambiente specifico per cui sono stati disegnati. Ciò consentirà di ottenere sistemi sito-specifici.
Sviluppo di nano vettori intelligenti per il targeting sitospecifico di sistemi terapeutici
RAVAZZOLO, ELENA
2013
Abstract
Il progetto di ricerca sviluppato ha visto lo sviluppo di un nuovo sistema nanovettoriale intelligente per uso farmaceutico con composizione e architettura tali da consentire una risposta adeguata qualora vengano a contatto con condizioni fisiopatologiche alterate. E’ noto da studi riportati in letteratura, che tessuti affetti da particolari patologie manifestano alterazioni molto definite. Nello specifico, i tessuti tumorali in genere manifestano variazioni di pH, temperatura, potenziale ossidoriduttivo, corredo enzimatico rispetto ai tessuti sani. È quindi possibile disegnare nano sistemi combinando chimicamente o fisicamente materiali di diversa natura che rispondano con alterazioni morfologiche o superficiali solo quando vengono a contatto con il microambiente specifico per cui sono stati disegnati. Ciò consentirà di ottenere sistemi sito-specifici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_completa_Elena_Ravazzolo_compatibile.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/110783
URN:NBN:IT:UNIPD-110783