L’iniezione di fasci di particelle neutre (neutral beam injection NBI) é uno dei metodi piú utilizzati e affidabili per scaldare il plasma in esperimenti sulla fusione termonucleare confinata magneticamente. L’NBI é utilizzato nella maggior parte degli attuali esperimenti, verrá applicato come riscaldamento dominante in ITER e studi sono in corso per implementare l’NBI nel progetto europeo del futuro reattore dimostrativo DEMO. L’NBI gioca un ruolo fondamentale per i plasmi fusionistici in termini di riscaldamento e capacitá di indurre corrente nel plasma. Questa tesi presenta il lavoro svolto durante i tre anni del mio dottorato e si focalizza su studi numerici dell’interazione tra particelle energetiche provenienti dall’NBI e plasmi confinati magneticamente. Gli aspetti principali discussi sono la ionizzazione del fascio di neutri nel plasma, il confinamento e le perdite degli ioni veloci, la deposizione di potenza e la corrente di plasma indotta dal fascio. Viene inoltre presentata una breve discussione sull’NBI come sorgente di particelle. Diversi codici numerici sono stati applicati per lo studio di esperimenti caratterizzati da un riscaldamento dominante tramite NBI: sono stati studiati il piú grande tokamak attivo al mondo (JET), il piú grande stellarator attivo al mondo (LHD) e il progetto del reattore dimostrativo europeo DEMO. Accurate simulazioni dell’iniezione del fascio neutro sono state elaborate grazie ad un codice Monte Carlo per l’analisi di esperimenti di JET. Una simulazione predittiva é stata condotta con l’intento di ricostruire il profilo di temperature ionica del plasma nel caso di rilevante riscaldamento ionico da parte dell’NBI. Ció ha prodotto un’attendibile ricostruzione in un caso in cui le misure sperimentali non erano disponibili a causa di un problema con lo strumento di misura. L’interazione tra NBI e plasma al JET é stata studiata tramite simulazioni predittive anche per scariche in idrogeno, partendo da scariche di riferimento in deuterio, con l’obbiettivo di studiare gli effetti che il cambiamento isotopico provoca sul plasma di JET. Studi sugli effetti isotopici sono stati effettuati anche per LHD, esperimento a configurazione elicoidale, dove si stanno preparando i futuri esperimenti in deuterio al posto degli usuali esperimenti in idrogeno. L’iniezione di particelle neutre é una delle opzioni come riscaldamento addizionale del plasma per il futuro reattore dimostrativo DEMO. Attualmente uno studio pre-concettuale di questo reattore é in corso a livello europeo. Simulazioni degli scenari di DEMO sono state effettuate sia per il progetto di un DEMO pulsato, sia per un DEMO a funzionamento stazionario. Il ruolo dell’NBI come riscaldamento principale e sistema per indurre la corrente di plasma é stato investigato tramite studi di sensibilitá, confronti con altri sistemi di riscaldamento e simulazioni delle fasi transitorie del plasma (accensione - ramp-up - e spegnimento - ramp-down - della scarica).

Interaction between neutral beam fast particles and plasma in fusion experiments

VINCENZI, PIETRO
2016

Abstract

L’iniezione di fasci di particelle neutre (neutral beam injection NBI) é uno dei metodi piú utilizzati e affidabili per scaldare il plasma in esperimenti sulla fusione termonucleare confinata magneticamente. L’NBI é utilizzato nella maggior parte degli attuali esperimenti, verrá applicato come riscaldamento dominante in ITER e studi sono in corso per implementare l’NBI nel progetto europeo del futuro reattore dimostrativo DEMO. L’NBI gioca un ruolo fondamentale per i plasmi fusionistici in termini di riscaldamento e capacitá di indurre corrente nel plasma. Questa tesi presenta il lavoro svolto durante i tre anni del mio dottorato e si focalizza su studi numerici dell’interazione tra particelle energetiche provenienti dall’NBI e plasmi confinati magneticamente. Gli aspetti principali discussi sono la ionizzazione del fascio di neutri nel plasma, il confinamento e le perdite degli ioni veloci, la deposizione di potenza e la corrente di plasma indotta dal fascio. Viene inoltre presentata una breve discussione sull’NBI come sorgente di particelle. Diversi codici numerici sono stati applicati per lo studio di esperimenti caratterizzati da un riscaldamento dominante tramite NBI: sono stati studiati il piú grande tokamak attivo al mondo (JET), il piú grande stellarator attivo al mondo (LHD) e il progetto del reattore dimostrativo europeo DEMO. Accurate simulazioni dell’iniezione del fascio neutro sono state elaborate grazie ad un codice Monte Carlo per l’analisi di esperimenti di JET. Una simulazione predittiva é stata condotta con l’intento di ricostruire il profilo di temperature ionica del plasma nel caso di rilevante riscaldamento ionico da parte dell’NBI. Ció ha prodotto un’attendibile ricostruzione in un caso in cui le misure sperimentali non erano disponibili a causa di un problema con lo strumento di misura. L’interazione tra NBI e plasma al JET é stata studiata tramite simulazioni predittive anche per scariche in idrogeno, partendo da scariche di riferimento in deuterio, con l’obbiettivo di studiare gli effetti che il cambiamento isotopico provoca sul plasma di JET. Studi sugli effetti isotopici sono stati effettuati anche per LHD, esperimento a configurazione elicoidale, dove si stanno preparando i futuri esperimenti in deuterio al posto degli usuali esperimenti in idrogeno. L’iniezione di particelle neutre é una delle opzioni come riscaldamento addizionale del plasma per il futuro reattore dimostrativo DEMO. Attualmente uno studio pre-concettuale di questo reattore é in corso a livello europeo. Simulazioni degli scenari di DEMO sono state effettuate sia per il progetto di un DEMO pulsato, sia per un DEMO a funzionamento stazionario. Il ruolo dell’NBI come riscaldamento principale e sistema per indurre la corrente di plasma é stato investigato tramite studi di sensibilitá, confronti con altri sistemi di riscaldamento e simulazioni delle fasi transitorie del plasma (accensione - ramp-up - e spegnimento - ramp-down - della scarica).
gen-2016
Inglese
nuclear fusion, tokamak, stellarator, neutral beam injection, modelling, NBI, JET, LHD, tokamak, ASCOT, PENCIL, METIS, FIT3D, TASK3D-a, JINTRAC, heating, plasma, current drive, fast ions, energetic particles, slowing down, ionization
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_vincenzi_final_unipd.pdf

accesso aperto

Dimensione 22.88 MB
Formato Adobe PDF
22.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/111289
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-111289