Si dimostra che l'aumentata ventilazione polmonare in altitudine come meccanismo di compensazione dell'ipossia costituisce rischio di contrarre silicosi nelle miniere sulle montagne delle Ande. È proposta correzione dell'attuale TLV-TWA per la silice libera cristallina per il lavoro in altitudine e con turni non convenzionali.
Impatto dell'esposizione combinata a silice libera cristallina e a pressione barometrica bassa nei minatori cileni in altitudine sottoposti a turni di lavoro non convenzionali
MARGARITA CECILIA, ZAMORA SAÀ
2013
Abstract
Si dimostra che l'aumentata ventilazione polmonare in altitudine come meccanismo di compensazione dell'ipossia costituisce rischio di contrarre silicosi nelle miniere sulle montagne delle Ande. È proposta correzione dell'attuale TLV-TWA per la silice libera cristallina per il lavoro in altitudine e con turni non convenzionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Margarita Zamora.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/112012
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-112012