La tesi è focalizzata sulla gestione delle architetture di microrete di tipo master/slave, dove le risorse energetiche distribuite (DERs) sono connesse alla microrete per mezzo di convenzionali convertitori elettronici di interfaccia comandati in corrente mentre la microrete è interfacciata alla rete principale tramite un convertitore di interfaccia comandato in tensione. Il cosiddetto power-based control è utilizzato per regolare, al punto di saldo della microrete, il contributo di potenza da parte delle risorse energetiche disponibili. L'approccio di controllo garantisce un’accurata suddivisione del fabbisogno di potenza attiva e reattiva tra le DERs, tenendo conto di vincoli sia locali (i.e., a livello di DER) sia globali (i.e., a livello di microrete). L'approccio descritto per il controllo delle microreti si fonda sulla teoria conservativa delle potenze, la quale offre un metodo efficace, robusto e computazionalmente efficiente per la gestione di flussi di potenza controllabili attraverso nodi di rete distribuiti.

Control of Electronic Power Converters for Low-Voltage Microgrids

CALDOGNETTO, TOMMASO
2016

Abstract

La tesi è focalizzata sulla gestione delle architetture di microrete di tipo master/slave, dove le risorse energetiche distribuite (DERs) sono connesse alla microrete per mezzo di convenzionali convertitori elettronici di interfaccia comandati in corrente mentre la microrete è interfacciata alla rete principale tramite un convertitore di interfaccia comandato in tensione. Il cosiddetto power-based control è utilizzato per regolare, al punto di saldo della microrete, il contributo di potenza da parte delle risorse energetiche disponibili. L'approccio di controllo garantisce un’accurata suddivisione del fabbisogno di potenza attiva e reattiva tra le DERs, tenendo conto di vincoli sia locali (i.e., a livello di DER) sia globali (i.e., a livello di microrete). L'approccio descritto per il controllo delle microreti si fonda sulla teoria conservativa delle potenze, la quale offre un metodo efficace, robusto e computazionalmente efficiente per la gestione di flussi di potenza controllabili attraverso nodi di rete distribuiti.
2016
Inglese
energy gateways, utility interface, low-voltage microgrids, master/slave control
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PhDThesisCaldognetto.pdf

accesso aperto

Dimensione 22.51 MB
Formato Adobe PDF
22.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/118392
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-118392