Il modello oggetto di questa tesi si occupa di generalizzare il modello classico di energia di Adelson e Bergen (1985) lungo due direzioni. Una linea di generalizzazione concerne il flusso di elaborazione feedforward che parte dalla rappresentazione dell'input e arriva al pattern di attività delle cellule complesse, passando per l'attivazione delle cellule semplici; abbiamo fatto uso di filtri spazio-temporali tridimensionali (due dimensioni spaziali ed una temporale) e motivato la loro plausibilità neurofisiologica. L'altra riguarda l'introduzione di legami a lungo e corto raggio, estendendo allo spazio-tempo il costrutto psicofisico di Campo Associativo (Field, 1993), che connettano sia unità appartenenti a moduli corticali distinti sia unità appartenenti al medesimo modulo corticale.
Un modello computazionale di integrazione dei segnali di movimento
Michele, Guerreschi
2010
Abstract
Il modello oggetto di questa tesi si occupa di generalizzare il modello classico di energia di Adelson e Bergen (1985) lungo due direzioni. Una linea di generalizzazione concerne il flusso di elaborazione feedforward che parte dalla rappresentazione dell'input e arriva al pattern di attività delle cellule complesse, passando per l'attivazione delle cellule semplici; abbiamo fatto uso di filtri spazio-temporali tridimensionali (due dimensioni spaziali ed una temporale) e motivato la loro plausibilità neurofisiologica. L'altra riguarda l'introduzione di legami a lungo e corto raggio, estendendo allo spazio-tempo il costrutto psicofisico di Campo Associativo (Field, 1993), che connettano sia unità appartenenti a moduli corticali distinti sia unità appartenenti al medesimo modulo corticale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
t4upload.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/119863
URN:NBN:IT:UNIPD-119863