Il seguente lavoro illustra oltre due anni di acquisizione, elaborazione ed analisi di dati sismometrici (febbraio 2006-giugno 2008), principalmente registrati da una microrete di quattro stazioni temporanee installate tra il marzo 2005 e il gennaio 2008, in prossimità del tratto terminale della Valcellina, a nord di Pordenone (Friuli Venezia Giulia). Gli argomenti principali riguardano l'identificazione degli eventi, la loro localizzazione e il calcolo della magnitudo associata.
Rete di Ravedis (PN) - Acquisizione ed elaborazione di dati sismometrici per l'analisi della microsismicità locale
Marco, Garbin
2009
Abstract
Il seguente lavoro illustra oltre due anni di acquisizione, elaborazione ed analisi di dati sismometrici (febbraio 2006-giugno 2008), principalmente registrati da una microrete di quattro stazioni temporanee installate tra il marzo 2005 e il gennaio 2008, in prossimità del tratto terminale della Valcellina, a nord di Pordenone (Friuli Venezia Giulia). Gli argomenti principali riguardano l'identificazione degli eventi, la loro localizzazione e il calcolo della magnitudo associata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Marco-Garbin.pdf
accesso aperto
Dimensione
6.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/120632
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPD-120632