Questo lavoro di tesi mostra il risultati ottenuti mediante tecniche di carcaterisazione e prove di usura per diversi tipi di material tipo ceramico e cermet applicati mediante tecniche di spruzzatura tipo APS e HVOF. Il Al2O3-13TiO2 e WC-12Co possono essere applicati mediante tecniche di spruzzatura ad alta temperatura permettendo di essere depositate sopra superfici metalliche, dove le sue proprietà tribologica sonno minori. La applicazione di questi ricoprimenti sopra superficie metallica di pezzi già finite, aumenta la sua prestazione nel ambito industriale, riducendo I costi di manutenzione e anche un aumento nella durata della sua vita utile. Gli attuali metodi di caratterizzazione su questi rivestimenti sono di solito prove distruttivi. Ma ci sono delle prove non distruttive fatte con XRD e XRF, è anche possibile ottenere informazioni importanti e stabilire uno standard di qualità. Le caratteristiche più importanti dei rivestimenti tipo ceramico e cermet sono la distribuzione di fase cristallina, la fase di incollaggio amorfo e nel WC e 12CO la decarburazione. A seconda del processi di applicazione, le particelle di polvere originali sono alterati, cambiando le dimensioni delle particelle, creando nuove fasi e producendo tensioni residue e deformazione delle strutture cristalline dovuto alla perdita o sostituzione di atomi nelle strutture cristalline originale. Analizzando il pattern di diffrazione è possibile osservare quali cambiamenti avvengono dopo i processi di spruzzatura e valutare l'effetto di tali processi sul rivestimento. Una mappatura tramite XRD permette di osservare come omogeneo è il rivestimento applicato e se esistono specifiche zone irregolari che presentano caratteristiche di usura inferiore.
Surface and wear analyses of cermet and ceramic coatings
VAZQUEZ AGUILAR, REYNA ARELI
2012
Abstract
Questo lavoro di tesi mostra il risultati ottenuti mediante tecniche di carcaterisazione e prove di usura per diversi tipi di material tipo ceramico e cermet applicati mediante tecniche di spruzzatura tipo APS e HVOF. Il Al2O3-13TiO2 e WC-12Co possono essere applicati mediante tecniche di spruzzatura ad alta temperatura permettendo di essere depositate sopra superfici metalliche, dove le sue proprietà tribologica sonno minori. La applicazione di questi ricoprimenti sopra superficie metallica di pezzi già finite, aumenta la sua prestazione nel ambito industriale, riducendo I costi di manutenzione e anche un aumento nella durata della sua vita utile. Gli attuali metodi di caratterizzazione su questi rivestimenti sono di solito prove distruttivi. Ma ci sono delle prove non distruttive fatte con XRD e XRF, è anche possibile ottenere informazioni importanti e stabilire uno standard di qualità. Le caratteristiche più importanti dei rivestimenti tipo ceramico e cermet sono la distribuzione di fase cristallina, la fase di incollaggio amorfo e nel WC e 12CO la decarburazione. A seconda del processi di applicazione, le particelle di polvere originali sono alterati, cambiando le dimensioni delle particelle, creando nuove fasi e producendo tensioni residue e deformazione delle strutture cristalline dovuto alla perdita o sostituzione di atomi nelle strutture cristalline originale. Analizzando il pattern di diffrazione è possibile osservare quali cambiamenti avvengono dopo i processi di spruzzatura e valutare l'effetto di tali processi sul rivestimento. Una mappatura tramite XRD permette di osservare come omogeneo è il rivestimento applicato e se esistono specifiche zone irregolari che presentano caratteristiche di usura inferiore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
THESIS_PHD.pdf
accesso aperto
Dimensione
10.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/126312
URN:NBN:IT:UNIPD-126312